No. Come si può facilmente verificare nei principali siti della PA (Agenzia delle Entrate, Inps, Inail, Noipa, etc) l’accesso è consentito in pari grado fra SPID, CIE e CNS
Così prevede l’articolo 66 del CAD e ATTUALMENTE da nessuna parte è scritto che la CNS sarà dismessa.
Io ricordo che quando è stato istituito lo SPID fu fatta una norma che prevedeva che la CNS dovesse essere dismessa ma ora quella norma non esiste più e in giro la confusione regna sovrana . Una prima ipotesi è che alcune PA (ad esempio la Regione Veneto) non si sono accorte di questa modifica .
Faccio notare che la Regione Lombardia fa diversamente dalla Regione Veneto. Eppure sono entrambe regioni del grande Nord ![]()
NELLA REGIONE LOMBARDIA
NELLA REGIONE VENETO
Una seconda ipotesi (è quella che fa @emmedi ) è che alcuni enti locali si basano sulla formulazione letterale delle attuali norme che non rende obbligatorio (ma meramente facoltativo) l’accesso alle PA (anche ) con le CNS.
Io penso che questi sono gli obrobri del FEDERALISMO!
Non è possibile accettare che una Regione solo per semplificare il lavoro dei suoi tecnici informatici non permetta l’accesso a tutti coloro che hanno deciso di utilizzare la Smartcard delle Camere di Commercio (che sono anche CNS) .
![]()