CIE Dimensione dei caratteri da accrescere per incrementare la leggibilità

Salve,
non so se questo sia il posto giusto dove suggerire di cambiare le dimensioni dei caratteri della CIE.

Al momento la dimensione dei caratteri è troppo piccola per cui è difficilmente leggibile.
La dimensione così ridotta è stata adottata probabilmente per poter inserire nomi molto lunghi, con più di 40 caratteri.
Per gestire eccezioni dell’ordine minore dell’1% dei casi, la CIE è illeggibile nel 100% dei casi.

Si suggerisce di incrementare la dimensione dei caratteri del 50% rispetto ad adesso, eventualmente adottando un font NARROW e bold.
Si veda l’esempio riportato sotto, con un carattere che potrebbe permettere di inserire nomi fino a 40 caratteri.
Per i nomi con più di 40 caratteri si potrebbero usare delle eccezioni, tipo ridurre le dimensioni dei caratteri solo per quei nomi, oppure, per i nomi con più di 40 caratteri, i primi 10 caratteri sono di dimensione standard e gli altri sono ridotti per farli entrare completamente.

La data di nascita si potrebbe mettere di fianco alla scritta “Luogo e Data di nascita” per lasciare più spazio alla scritta con il Luogo di nascita.

1 Mi Piace

Abbiamo discusso ampiamente la questione in altri thread di questo Forum.

L’Italia e’ l’ultima arrivata in Europa in merito a documenti in formato carta di credito. Avrebbe avuto una ventina di esempi ai quali ispirarsi.

Forse hanno pensato di mantenere spazio per “Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio” nel caso Toto’ avesse richiesto la CIE dopo essersi trasferito a PIno sulla Sponda del Lago Maggiore (VA).

Pecca UE. Chiedono di piazzare un sacco di informazioni ma non specificano i dettagli e i font. Meglio patenti e passaporti, dove le specifiche sono mondiali e tutti le seguono. Anche Iran e Corea del Nord.