Salve,
ho da poco scoperto il vostro sito. Complimenti.
C’e’ qualche relazione tra questo progetto e http://datiopen.istat.it/ ?
Lo sparql end point e la navigazione sarebbe davvero prezioso sia per avere URL canonici sia per una navigazione tra i dati del censimento.
Purtroppo l’end-point e il servizio di navigazione è quasi sempre non funzionante, ho provato a segnalarlo più volte, anche aprendo un modulo di malfunzionamento ma non ho mai avuto nessuna risposta. Penso siano stati spesi non pochi soldi sia per farlo che per tenerlo pubblicato, ma di fatto rimane impossibile usarlo.
In generale volevo sapere come gestite la duplicazione dei dati con Istat, ad esempio con che processo aggiornate il vocabolario controllato territorial-classifications con https://www.istat.it/it/archivio/6789 ?
La stessa domanda rispetto all’ indice pa rispetto a http://spcdata.digitpa.gov.it (apparentemente fermo al 2015).
Sono un po’ confuso perchè i portali che pubblicano open data sono molti, spesso non aggiornati e quasi mai in formato RDF
Potreste aiutarmi a capire quali sono le sorgenti che posso considerare come autoritative?
Grazie in anticipo
Enrico