Numero di protocollo e firma digitale

la possibilità della catene di firme (che sono altro rispetto alla catena di certificati, almeno a livello di logica semantica, poi magari si basano sulla stessa logica di implementazione, ma è un’altra cosa) … allora ‘il sistema di firme multiple dovrebbe permettere appunto questo’ …

le cose sono 2 … o si ha un (Doc_A) … lo si (Firma_X) … quindi si avrà ((Doc_A)+(Firma_X)) … e poi si “rifirma” con (marca_temporale) … teoricamente 'la (Firma_X) non corrisponderebbe più a (((Doc_A)+(Firma_X)) + (Firma_Marca_Temporale)) però appunto, ho visto che c’è la possibilità di firmare più volte un documento quindi sicuramente hanno pensato a riconoscere la situzione di gestire firme multiple … e questo a livello logico dovrebbe essere forse risolto così …

  1. valutare (marca_temporale) per validare ((Doc_A)+(Firma_X))
  2. valutare (Firma_X) per validare (Doc_A)

oltretutto se nel sistema di firme multiple hanno pensato di 'poter aggiornare la Firma_X), sempre che sia possibile, teoricamente sia la (Firma_X) che la (marca_temporale) validerebbero tutto … adesso nei dettagli non so cosa avviene di preciso dovrei andare a cercare informazioni su internet

comunque come dice anche l’url che allego … indipendentemente che ci sia un file firmato o più file … al massimo ‘si crea un nuovo ulteriore file completo’ (magari uno .zip) e lo si rifirma con la marca temporale … quindi addirittura ‘si svincolano le 2 firme rendendole indipendenti’ quindi la (marca_temporale) validerà il file .zip … e il/i file/s firma (contenuti nello .zip, o che siano contenuti nei file a loro volta contenuti nello .zip… quindi più semplicemente che siano ‘detached o nested’) validerà i singoli documenti contenuti nello zip …

(PROCEDURA PER LA DOPPIA FIRMA ELETTRONICA CON CRS DI UN DOCUMENTO)
http://trend.finlombarda.it/c/document_library/get_file?uuid=000de59f-b4d9-4f2f-aab2-7aa9d1f50cf2&groupId=1274640

comunque come ricordavo della catena dei certificati … sono quasi sicuro che esiste il sistema di firme multiple sullo stesso/i documento/i … quindi il problema non si pone o meglio è gestibile

  • la marca temporale è essenzialmente una firma e se è possibile gestire più firme sullo stesso documento il problema teoricamente non c’è

  • il problema sopra proposto di ‘tenere un unico file’ o più files … non è un problema … è solo un modo di gestire correttamente ‘un file unico’ oppure di riconoscere ‘un file + il suo file di riconoscimento’ … ecco quindi la stessa cosa …