SPID e Area Tributi Lombardia

Gentile Luca Sala,
le rispondo sulle due diverse problematiche:

SPID e email
L’accesso tramite SPID al portale Tributi di Regione Lombardia non richiede al’IdP di propagare nell’asserzione anche l’email o il cellulare come si vede nella pagina che presenta l’IdP una volta digitate le credenziali

La scelta nei nostri servizi di richiedere di norma solo gli attributi identificativi,
viene fatta in ossequio al Regolamento Attuativo, che recita :

Art. 27 (Uso degli attributi SPID) I fornitori di servizi, per verificare le policy di sicurezza relativi all’accesso ai servizi da essi erogati potrebbero avere necessità di informazioni relative ad attributi riferibili ai soggetti richiedenti. Tali policy dovranno essere concepite in modo da richiedere per la verifica il set minimo di attributi pertinenti e non eccedenti le necessità effettive del servizio offerto e mantenuti per il tempo strettamente necessario alla verifica stessa, come previsto dall’articolo 11 del decreto legislativo n. 196 del 2003

Anche se l’email ed il cellulare potrebbero essere richiesti all’IdP , per nostra policy, che nasce dall’esperienza di oltre 10 anni di gestione di sistemi di Identità “federata” , pensiamo che email e cellulare che cittadino fornsce al proprio IdP non possa essere considerata “tout court” come l’email ed il cellulare che utilizziamo per comunicare con lui , per tutti i nostri servizi

Quelle sono l’email ed il cellulare che il cittadino ha dato al proprio IdP ma il cittadino deve essere libero di scegliere quali contact point dare per i nostri servizi, al limite anche diverso per ogni servizio

Qual’ora un servizio abbia necessità , in una certa fase o per alcune funzioni, di avere nel profilo dell’utente anche email e/o cellulare, glielo chiede e lo gestisce

Tutto ciò , ovviamente, fino a che non entrerà a regime il “domicilio digitale” che creerà condizioni normative differenti

Portale Tributi e domiciliazione
Mi risulta che abbiamo attivato oltre 500.000 domiciliazioni bancarie e generalmente senza gravi problemi. Io personalmente l’ho fatto per due auto e tutto ha funzionato. In ogni caso il serziio tributi ha un contact center che risponde a qualunque esigenza al numero Verde 800.151.121

Cordiali Saluti
Daniele Crespi
Lombardia Informatica SpA