Difatti il tuo post è perfetto!!
Tutti forti!!
Ma guarda che non siamo mica noi a dirlo ma è il funzionamento della crittografia.
Non è revertibile punto.
Se non sai che vuol dire va a studiare prima la crittografia poi l’informatica… E ormai che ci sei anche come si usa un forum.
Mi meraviglia che ancora non sia stato oscurata sta roba.
Il fatto che sia una challenge personale, per altro improbabile, ma qua non entro nel merito, ognuno il proprio tempo lo spende come meglio crede, non da il diritto di poter provare a fare quello che si vuole.
Se come mia challenge ho quello di violare una banca, non è che se poi mi beccano posso dire “ma io non volevo fare nulla era solo una challange”.
ovviamente ci sono migliaia di altre repo “fraudolente”, ma su questo argomento, che è cosi caldo e controverso, è davvero fuori luogo.
oltretutto c’è pure uno che chiede se possibile ottenere una chiave privata da un già esistente greenpass.
La verità è che c’è poco da preoccuparsi, senza chiave privata non riescono a calcolare il GP.
Lasciamoglielo pure fare, poi alla prima lettura con verificaC19 beccano rosso e piangono
Buon giorno a tutti sono nuovo del forum, devo creare un app che verifichi il green pass, ma ho un problema alla base non indifferente, non ho mai sviluppato in Android.
Ho installato Android Studio e sono circa due giorni che sto cercando di capire come installare l’sdk del ministero, ma non riesco a cavarci le gambe, qualcuno gentilmente può darmi istruzioni precise su come procedere, ho provato seguito quanto riportato su github ma nulla… sto impazzendo.
Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno rispondermi.
Ciao Paolo, non sei l’unico te lo garantisco.
Guarda questo issue dove qualcuno è riuscito ad andare avanti → Link
Io sono tra quelli che sta “collaborando” con gli issue e cercherò di seguire i suggerimenti dell’utente github “ivanoalonzi” che pare sia riuscito a farla andare inglobando la libreria in kotlin dentro un app java
ps: se non hai programmato in java vai direttamente su kotlin tanto sarà il futuro nel bene e nel male per Android
Grazie Andrea per la risposta, cercherò di seguire anche io l’utente github “ivanoalonzi” sperando di riuscire a cavarci qualcosa.
ps …ho iniziato direttamente con kotlin…solo che io non conosco nemmeno l’ambiente Android Studio e non so cosa contegono i vari file che si creano quando generi un app nuova da zero…
Ciao SimoneVirgin. Sto sbattendo anche io la testa con C#. E ho il problema che avevi tu. Potresti indicarmi la libreria che supporta il QR Code di tipo 2?
Grazie
Ciao,
io ho usato la libreria ZXing.net con questa libreria sono riuscito a leggere correttamente il Qr code
scusate, mi accodo alla programmazione C#. il mio problema arrivato è la lettura del qr code. Se lo faccio leggere dalla webcam e passo la stringa al tuo codice ho un problema nella funzione Unzip (errore adler checksum). Vi chiedo: cosa utilizzate per la lettura del qr code (libreria)?
Grazie
Grazie per la risposta. Il mio problema è che leggendo il QR Code con la libreria da te indicata, quando vado a fare la decompressione (unzip), mi dà un’eccezione. Leggendo i post di questo forum, ho notato che la stringa del mio green pass (HC1…) è diversa rispetto a quella postata in un post del forum.
Ti è capitato?
Grazie
Si mi è capitato,
ho fatto moltissimi test usando il mio green pass come modello e ho usato n programmi ed app per leggere il tutto.
ho notato che a volte i lettori sbaglino la stringa spesso per un solo carattere, tipo un * al posto di % e questo ovviamente sballa il tutto…
Ma poi sei sicuro che il processo di controllo a valle funzioni?
Guarda ora sembra funzionare. Ho provato il green pass del mio collega in bianco e in nero e ha funzionato. Non mi chiedere il perché… per quanto riguarda la validità, bisogna fare una API REST?
Grazie
Sembrerebbe che verrà supportato NodeJs
beh quello dipende da come è il tuo progetto, io ho fatto un app desktop che ha tutto integrato, e poi ho fatto un servizio rest che valida la lettura fatta dei lettori.
entrambe le cose sono possibili
Scusami Simone, ok l’app desktop che fa l’acquisizione del Qr code ma poi il rest per validare come lo fai se non ci sono le api?
L’unico modo per validare in maniera “efficace” (cioè secondo le linee del ministero) è quello di utilizzare l’sdk messo a disposizione che però gira solo su Android.
Non riesco a capire il tuo servizio rest come fa a “validare” la lettura? Come fa a richiamare l’sdk di Android (impossibile) ?
Forse sto facendo una gran confusione e non ho capito bene il procedimento di validazione.
ho utilizzato ZXing per la lettura del qr code
mi accodo alla domanda, io attualmente sto testando il progetto di luca pisano GitHub - lucapisano/GreenPassValidator: This project provides a library to validate Green Pass QR codes issued by EU governments. ma ho un errore utilizzando la chiamata curl, quindi son bloccato anche io a questo punto.
ma è vero che il green pass non è revocabile in caso di positività?
in teoria il green pass e’ una certificazione di un evento (vaccinazione, esito tampone, guarigione) . e quindi l’evento e’ sempre vero, non puo’ essere revocato. poi da quello si evince uno stato di salute probabile . la positività e’ indotta e presunta. il green pass non certifica la negatività/positività. io posso fare un tampone, risultare positivo, e assumendomi la responsabilità, mostrare il green pass della vaccinazione che e’ perfettamente valido. e questo perche’ la giostra non prevede l’incrocio dei dati, per non violare la privacy e quindi io non posso sapere se nel frattempo la situazione dell’utente e’ cambiata.