
Rosanna_La_Malfa
Web manager siciliana, opero dal 2006 nell’ambito del marketing e dell’adverstising, operando per PMI e per la pubblica amministrazione, con importanti incarichi di valore.
Coniugando l’anima creativa e le salde linee di programmazione nell’ambito web e gestionale, mi formo seguendo numerosi master di formazione Futus e Progetto Mosaico (Ente Bilaterale del Turismo), nonché corsi volti all’evoluzione della comunicazione nell’era dei new media. Credo, infatti, nella formazione continua. Ho un sito web che aggiorno periodicamente. Qui il il link delle attestazioni
Esperta in grafica e docente ecommerce, vincitrice PON presso diverse scuole siciliane, su incarico dell’ERSU (Ente per il Diritto allo studio Universitario) di Catania, lancia nel 2012 la prima fanpage Facebook in Italia che risponde real time agli studenti, divenendo di fatto un URP online h24, riscuotendo approvazioni considerevoli. Il servizio ancora oggi riscuote, fra gli studenti dell’ateneo catanese, importanti apprezzamenti, in quanto volto alla digitalizzazione delle PA ed all’avvicinamento dello studente al mondo accademico. Rimane ancora l’unico esempio che esplica questo servizio e ripreso nel 2020, mi ha portato a essere tra i 10 finalisti nel premio Rompiamo gli schemi 2023
Dall’anno 2014 al 2017, su incarico dell’Università di Catania, dai dipartimenti di Giurisprudenza e Scienze della Formazione, riceve incarico come web master di realizzare il portale Servizi Pubblici Comparati – Cattedra Jean Monnet su incarico dal Dipartimento di Giurisprudenza – Università degli Studi di Catania e come web designer di occuparsi del materiale divulgativo di convegni sul turismo e sul multiculturalismo.
Ad oggi, sono supervisor di una piattaforma online di corsi di inglese e-englishPRO con la sua moodweb.eu; svolgo la mia attività imprenditoriale nell’ottica della comunicazione etica che mira a produrre pubblicità, siti web ed ecommerce delle aziende in linea con principi di trasparenza e coerenza. La mia attività formativa punta a fornire agli studenti un quadro esperienziale che prescinde dalla teoria sia in campo website che social media.
Capace e fiera di lavorare in team, ho collaborato nel corso della sua carriera e collaboro ad oggi, alla realizzazione di campagne nazionali ed internazionali, volte alla sensibilizzazione su vari temi sociali: il pizzo, la mafia, la violenza sulle donne ed i bambini, i diritti civili, la salute, l’inclusione.
Imprenditrice, problem solving e madre, cerco di essere sempre presente e di dare ai figli più qualità che quantità.
Quest’anno il 20 Maggio 2023 ho conseguito due diplomi di laurea in Svizzera: Scienze della Comunicazione ed Informatica e Comunicazione Digitale. Per entrambe ho i Diploma Supplement che attestano le materie.