Bozza di linee guida per l’adozione di IA nella pubblica amministrazione
La consultazione pubblica è attiva dal 18/02/2025 al 20/03/2025.
Questo argomento accoglie i commenti relativi al capitolo 1. Ambito di applicazione.
I commenti dovranno includere il numero del paragrafo o sotto-paragrafo (se presente) e un riferimento puntuale al brano di testo al quale si riferiscono (ad esempio paragrafo 4.3, terzo capoverso).
Scrivo questa indicazione con riferimento all’ambito di applicazione, segnalando quanto segue:
a) avete dimenticato uno spazio per indicare commenti sulle carenze del documento, ossia su ambiti per i quali non vi sia un capitolo o paragrafo di riferimento. Insomma, manca un “ALTRO”, per contribuire al documento.
b) Venendo alla questione specifica il documento omette ogni indicazione, anche sommaria sui COSTI dell’adozione di sistemi di IA, come se questi non esistessero. Il riferimento riguarda costi di varia natura come, per esempio, quelli - molto in voga - sull’impatto ambientale. C’è la contezza del costo energetico per far “girare” sistemi algoritmici? Se tutte le PA adottassero sistemi del genere quale conto dovrebbe essere sostenuto? Questo significa che una strategia del genere, per essere tale, non DOVREBBE implicare che ogni PA adotti sistemi di IA senza che siano chiari i costi complessivi del sistema.
c) Lascio da parte, ma credo siano comprensibili, le ricadute in termini di “dominanza” del nostro paese su sistemi sviluppati da paesi non europei … Anche su questo versante manca una compiuta riflessione…