PARAGRAFO: 8. Formazione e sviluppo delle competenze (rif. Linee guida agid pag.43)
TESTO DI RIFERIMENTO: Tutto il capitolo
FEEDBACK: Introdurre certificazioni ufficiali per garantire che il personale abbia competenze adeguate nella gestione e supervisione dei sistemi di IA.
4.6 Governance * Le procedure di governance non possono essere opzionali o discrezionali, perché rappresentano il fondamento per l’uso responsabile dell’IA nella PA.
L’IA nella PA è soggetta a normative europee e nazionali (es. AI Act, Codice dell’Amministrazione Digitale - CAD), che richiedono una governance chiara e strutturata.
La mancata definizione di procedure di governance comporterebbe rischi operativi e legali, inclusa la non conformità con regolamenti sulla protezione dei dati (GDPR).
Nel modello di governance dell’IA richiamato dal documento JRC, vengono stabiliti principi chiave di governance che devono essere implementati, e non solo suggeriti. 6. Governance etica Il capitolo fornisce un quadro teorico ben strutturato sui principi etici che dovrebbero guidare l’adozione dell’IA nella Pubblica Amministrazione, con chiari riferimenti normativi all’AI Act, alla Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE e ai principi OCSE. Tuttavia, il capitolo presenta alcune criticità che ne riducono l’applicabilità operativa.
In particolare, si osserva un uso eccessivo di rimandi a documenti esterni, senza che vengano forniti strumenti pratici per la loro implementazione. Questo potrebbe rendere difficile per le amministrazioni tradurre i principi etici in azioni concrete. La mancanza di un framework operativo di governance, di strumenti di misurazione dell’etica e di una chiara identificazione dei ruoli e delle responsabilità limita la capacità delle PA di adottare un modello standardizzato e replicabile. 7.1. Misure di trasparenza Il capitolo è ben strutturato ma potrebbe essere migliorato con un approccio più operativo e dettagliato. L’aggiunta di esempi pratici, riferimenti più precisi alle normative e una maggiore attenzione ai modelli di IA generativa migliorerebbe la fruibilità delle linee guida per le PA 8. Formazione e sviluppo delle competenze Standardizzare le competenze richieste usando il framework DigComp e aggiungere riferimenti alla ISO 22989 per la terminologia.