Annotazioni aggiuntive in fattura

Buonasera a tutti,
nel caso siano presenti delle annotazioni aggiuntive in fattura (quelle in genere vengono stampate a piede della fattura cartacea su apposito campo note) è disponibile un tag specifico per poterle indicare?
Ho controllato sul tracciato ma non rilevo nessun tag specifico.
Ho cercato qui sul forum e ho trovato alcuni thread del 2019 nei quali diversi utenti si lamentavano di questa mancanza e suggerivano di usare delle righe “vuote” come fossero delle righe di commento (anche se i parere erano parecchio discordanti).
Una soluzione potrebbe essere di accodare queste diciture alla descrizione dell’ultima riga di beni (se entro i 1000 caratteri previsti dal tracciato)
C’è chi ha suggerito di creare addirittura degli allegati testuali da agganciare alla fattura, soluzione che francamente non mi entusiasma.
Come avete gestito la problematica?
Grazie

1 Mi Piace

E’ possibile utilizzare il campo xml 2.1.1.11 “causale” che puo’ essere ripetuto N volte e contiene fino a 200 caratteri.

1 Mi Piace

Grazie del suggerimento!
Si tratta anche questo di un escamotage immagino visto che non esiste un campo più specifico…

1 Mi Piace

io le ho messe nel corpo documento, cosi come hai detto, separando le descrizioni aggiuntive dagli articoli, da una riga con dei trattini “--------------”

1 Mi Piace

Grazie della risposta!
quindi mi confermi che l’inserimento di righe “finte” ad uso righe commento è consentito.
Ho esaminato un certo numero di fatture ricevute ma non ho rilevato l’uso di questa soluzione (da qui la mia titubanza).
Mi sembra che assieme alla precedente risposta non vi siano alternative.

1 Mi Piace

Perchè NO.
Peraltro in questi anni, ho avuto modo di vedere le fatture (ricevute) di fornitori, e molti fanno proprio come ti ho detto.
Se ricordo bene, l’unica attenzione che devi prestare è quella di valorizzare il campo “AliquotaIVA” (io ho preferito valorizzarla con la aliquota principale degli articoli presenti sulla fattura stessa). Sta cosa, non ha molto senso, visto che l’importo del rigo è pari a ZERO, però, ricordo che il controllo ADE pretendesse che quel campo sia valorizzato (ti parlo di un paio di anni fa, non so, se poi, hanno modificato questo controllo).

1 Mi Piace

Esempio:

     <DettaglioLinee>
        <NumeroLinea>2</NumeroLinea>
        <Descrizione>BLA BLA BLA BLA BLA BLA BLA BLA</Descrizione>
        <PrezzoUnitario>0.00</PrezzoUnitario>
        <PrezzoTotale>0.00</PrezzoTotale>
        <AliquotaIVA>4.00</AliquotaIVA>
      </DettaglioLinee>
 

ok, Penso che seguirò il tuo suggerimento. Ti ringrazio per il consiglio e l’esempio esplicativo :slightly_smiling_face:

1 Mi Piace

non temi che venga visto come un articolo omaggio e che poi emettano continue lettere di compilance per leggere il contenuto e verificare a cosa corrisponde il rigo?

1 Mi Piace