ciao a tutti,
a proposito della tabella di riferimento comuni dell’ANPR ()Tabelle di riferimento, qualcuno ha idea del perché i campi con le denominazioni siano UPPERCASE?
Non sarebbe stato più comodo tenere il case originale delle tabelle dell’ISTAT?
Credo che ogni programmatore in qualsiasi ambiente di sviluppo possa fare un UPPERCASE sul dato nel caso ne avesse bisogno, mentre diventa abbastanza più elaborato “tornare” al case originale.
Mi devo scaricare 3-4 diversi fogli excel da istat importarli in sql metterli in join e aggiornare le denominazioni… per ottenere il 90% delle denominazioni.
In lavorazione la modifica del web service, per “restituire” anche il/i cap.
Me la sono presa un po’ comoda questa volta e mi sono appena accorto che c’è già un nuovo aggiornamento del 8 febbraio: aggiorno ASAP.
Buongiorno a tutti
ci sono news su questa tematica ?
ho provato i vari link proposti che risolverebbero il problema ma non sono più raggiungibili. Tempo fa c’era anche un bel servizio di ANCITEL http://ckan.ancitel.it/ ma anche questo non è più disponibile.
L’unica soluzione resta quella di scaricarsi gli xls e popolare la propria base dati ?
Ho creato un’API JSON in Node.js per ottenere la lista dei comuni italiani.
Vi lascio sia la repo GitHub nel caso voleste modificarla oppure hostarla su un vostro dominio e vi lascio l’hosting a cui attualmente l’ho messa online.
Giampaolo,
i dati sono fermi al 2019 oppure ci sono aggiornamenti anche per quest’anno?
Devo dire che effettivamente il tuo servizio e’ pratico e veloce. In pratica quello che serve.
sicuramente il progetto di Nicolo è perfetto.
Ad ogni modo, visto che è già stato citato in questo thread, ho creato delle lambda functions su Netlify forkando il repo di comuni-json
Salve, ho creato delle api per un progetto privato che prendono il file csv dal sito istat e compogono dei json con lista regioni, lista province, lista province per regione, lista comuni, lista comuni per provincia (io le uso perlopiù per popolare delle select html però se servono altri dati che sono presenti nel file csv dell’istat possiamo integrarli). Le ho pubblicate su heroku ve le lascio qui in caso vi possano servire.