@Romina
Se lo smartphone non e’ strettamente necessario ed e’ possibile usare un lettore da collegare a un PC il problema e’ facilmente risolvibile. Si puo’ utilizzare la Carta Nazionale dei Servizi / Tessera Sanitaria (CNS) e anche la Carta d’Identita’ Elettronica (CIE).
La CNS va abilitata allo sportello specifico per la Regione di riferimento, di solito e’ il Comune. Le CNS piu’ recenti hanno tecnologia contactless NFC, quelle ante-2020 hanno un chip a contatti.
La CIE e’ gia’ abilitata a funzionare come chiave elettronica di accesso ai servizi online. La CIE usa tecnologia NFC. Con il software del Ministero dell’Interno da installare su PC e’ possibile definire diverse CIE. Nell’insieme questo software e’ pensato molto meglio rispetto alle soluzioni SPID.
Io uso sia CNS sia CIE su un sistema Ubuntu. Se necessario posso fornire informazioni piu’ dettagliate riguardo componenti, installazione e configurazione. Non conosco pero’ come funziona su Windows o Apple, ma altri partecipanti al forum sicuramente possono essere d’aiuto.
Grazie per le tue risposte e per i suggerimenti.
Avevo pensato a queste soluzioni, le quali non fanno che confermare ció che già pensavo: app che funziona malissimo, assolutamente non adeguata ai tempi ed alle esigenze (si lavorava cosi all’inizio degli anni 2000).
Ma tutto ciò che è istituzionale purtroppo gira così…
Ci adatteremo…
Grazie ancora
questa intenzione di implementare la “possibilità di gestire più carte su uno stesso terminale, sia mobile che desktop” ormai risale a due anni fa, e attualmente non sembra sia stata effettivamente sviluppata.
Ci sono novità?
Salve @afcuttin,
sul Software CIE per desktop la gestione di più carte è stata rilasciata da tempo.
Per quanto riguarda l’app è in cantiere.
Saluti.
ok, grazie. Io per ora ho usato solo l’applicazione, per questo ho lasciato il mio commento. Proverò a usare anche il client desktop
Leggo che la funzione multicarta è disponibile per la versione desktop, ma il manuale, pur accennando alla possibilità che più carte possano essere abbinate, non spiega l’abbinamento della seconda o terza carta e, a quanto pare, l’inserimento dell’intero PIN viene richiesto solo la prima volta che si utilizza il software.
E’ possibile avere un chiarimento in proposito?
Grazie