Attivare CIE

Buongiorno,

non riesco ad attivare la carta. Non arriva SMS al cellulare, numero corretto.
E` un numero straniero, non dovrebbe essere questo il problema.

Vi ringrazio
Saluti

Direi che il problema e’ proprio il numero straniero, invece.

1 Mi Piace

Per qualche mistico motivo che nessuno riesce a capire quale e’ i servizi di identita’ italiani non riescono a inviare SMS all’estero.
Usando la CIE con lettore collegato a computer il cellulare per SMS/ OTP non e’ necessario.

1 Mi Piace

e` assurdo. cittadina italiana, iscritta all’Aire, non ho un numero italiano da una vita!!!

Assurdo? Si.

In questo Forum discutiamo da anni della questione. L’identita’ online per italiani all’estero e’ un problema. Quasi certamente tutto politico-amministrativo. Resta il fatto che l’amministrazione non invia SMS all’estero, o questi non arrivano.
Al momento ci sono due alternative. O fare SPID trovando il fornitore che invia SMS all’estero, anche i privati hanno lo stesso problema, oppure usare la CIE con un lettore collegato a un PC. Occorre smanettare un po’, ma poi funziona ed e’ certamente utile.
Se e’ in contatto con un consolato o un comitato di italiani all’estero segnali la questione. Prenda contatto con il deputato della vostra regione presso il parlamento italiano. Dovrebbe essere una banale questione tecnica, ma purtroppo occorre una intensa attivita’ di lobbying.

1 Mi Piace

Grazie, ci provo !! Scrivero`,poi, come ho risolto .

Ciao, ma vale anche per un numero italiano che si trova all’estero? Volevo attivare la CIE SPID di terzo livello da Berlino ed ho atteso l’OTP invano. Ripeto su numero italiano +39 ……….

CIE e SPID sono due cose differenti. Quella pero’ che l’OTP non funzioni nemmeno in roaming, in UE, e’ nuova. E, francamente, eccessiva.
Sarebbe interessare fare un paio di prove in Germania e poi riprovare in Italia alla prima occasione. Documentare, se c’e’, la differenza di funzionamento. Ma poi, a chi inoltrare il risultato?

Allora, sono giorni che sto lottando per attivare la CIE, sia la mia che quella di mio padre, ottantenne.
Nel mio caso, ho un cellulare estero e l’OTP è arrivato immediatemente. Ma quando ho continuato con la registrazione, il sistema manda un secondo codice alla tua mail - e li, guarda caso, il comune in Italia ha fatto un errore di scrittura. Cerco di correggere e, tombola, l’OTP non arriva MAI!!! Che rabbia.
Per quanto concerne mio padre, problema opposto: nessun problema con la mail, ma OTP disperso in alto mare quando cerco di aggiornare il suo numero di cellulare. Che rabbia!!!

Ciao mi sono espresso male volevo attivare il 3 livello dello SPID sulla CIE mi dice che verrà inviato l’OTP che non arriva

Non esiste un “livello 3” dello SPID sulla CIE. La CIE in quanto tale e’ sempre di Livello 3.
Non conosco le procedure relative a CIE su smartphone. E’ pero’ possibile usare la CIE con un lettore (da acquistare a parte) collegato via USB a un desktop o laptop. Il software e’ disponibile per i tre maggiori sistemi operativi: Linux, Windows, MacOS. Usando il lettore non e’ piu’ necessario ricevere OTP / SMS / Email ecc.

Ciao, ho chiamato mia figlia a Berlino, mi ha spiegato che stava facendo riconoscere la CIE sullo smartphone e durante la procedura gli avrebbero inviato l’OTP che non è mai arrivato. Naturalmente ha provato più volte ed in giorni diversi.
Comunque il quesito in fondo è lo stesso perché non arriva l’OTP nella Comunità Europea su un numero italiano?

Ho provato personalmente il lettore di scheda su un Mac con sistema operativo Catalina ed ancora non riesco a farlo funzionare, mentre su PC con lo stesso lettore non ho problemi. Mi sono giĂ  accodato ad un thread giĂ  aperto

Aggiornamento: durante il fine settimana, sono arrivati tutti gli OTP di botto. Ovviamente tutti scaduti, ma oggi ho riprovato ed è arrivato subito. Vai a capire . . .

Al Ministero avranno letto i nostri post :grinning:

1 Mi Piace

Mi sembra l’ennesima conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno, che il sistema funziona, ma con gli SMS inviati a operatori esteri o con le mail non ci puo’ essere garanzia del servizio che e’ fuori dal controlo del mittente.

Piccola correzione ai commenti di @GIP. Non è che tutti i servizi non riescono ad inviare otp all’estero, ho letto molti commenti sui problemi di poste italiane relative allo SPID, ma lo SPID di altrifornitori, incluso il mio, funziona. Si tratta di un problema limitato ad alcuni servizi e ad alcuni fornitori.

A giudicare dal numero di post immagino che l’attivazione CIE sia il problema che ricorre più spesso. Non so se fa capo ad un unico fornitore, ma in quel caso potrebbe essere un problema tecnico di quel fornitore. In tal caso sarebbe opportuno metterlo sotto pressione per risolvere il problema.

Cioe’, i fornitori esteri di servizio di comunicazione bloccano deliberatamente SMS o email da servizi di stato italiani e li trattengono per ore al confine?Lo stesso problema non mi sembra riguardi tutti gli altri SMS o email, da e per chiunque, a qualsiasi titolo.

Il fornitore e’ lo Stato italiano.

Spero che non funzioni allo stesso modo per i collegamenti con le ambasciate, i servizi di informazione, i militari in missione…

Ma chi ha fatto l’implementazione per lo stato italiano? Perché alcuni servizi SPID funzionano e altri no?

Continuo a sospettare che qualche tecnico negligente non abbia implementato correttamente l’uso dello zero tra prefisso e numero. Ti ricordo che per lo standard italiano quello zero va messo mentre per lo standard internazionale quello zero va omesso. Una implementazione fatta male potrebbe spiegare perché alcuni servizi si perdono l’SMS e altri no.

Lo SPID e’ fornito da privati, non dallo stato italiano. La CIE e’ invece fornita dallo stato.

Sarebbe paradossale-demenziale che aziende che campano su servizi informatici avanziati non siano in grado di programmare correttamente dei prefissi telefonici internazionali, a maggior ragione visto che sono anni che il problema e’ conosciuto, riportato, descritto, oggetto di email di protesta ecc.