C019 - in attesa di approvazione

Buongiorno,
ho inserito in ambiente Produzione una finalità relative al servizio C019 per la verifica di esistenza in vita degli assicurati ma lo stato rimane “in attesa di approvazione” e non riusciamo a capire se abbiamo commesso qualche errore nell’inserimento.

Ormai è passato piu di un mese, e l’indirizzo email indicato dal ministero per il supporto non ha mai risposto alle nostre email o solleciti (filippocarlo.viglianisi@interno.it)

Il numero di transazioni giornaliere lo abbiamo impostato a 1 (UNO), quindi il problema non è quello.

Qualcuno mi sa indicare come risolvere questo problema ?
Esiste un altra email/supporto che legga e risponda alle email ?

Grazie a tutti

Buongiorno,

In questa pagina Accesso ai dati dell’ANPR – ANAGRAFE NAZIONALE
trova la mail di assistenza per l’accesso ai dati dell’ANPR tramite e-service PDND
assistenza.anpr.enti@sogei.it è un servizio dedicato a Enti e SWH.

Saluti
Claudia Pollina

Buongiorno Claudia,
grazie per il celere riscontro.

Ecco la risposta ricevuta:

Gentile Utente,
in merito alla segnalazione in oggetto, La invitiamo a rivolgersi direttamente all’ufficio Direzione Centrale Servizi Demografici del Ministero dell’Interno, che effettua le approvazioni del caso della piattaforma da voi utilizzata

Cordiali Saluti
Assistenza ANPR

Ho scritto anche a: Assistenza Area Riservata) areariservata@assistenza.pagopa.it
ma mi dicono di rivolgermi al ministero dell’ interno

Non mi resta che avvisare IVASS / BANCA D’ ITALIA dell’ impossibilità di inviare i dati per la procedura POLDO perchè di fatto il servizio viene negato

Saluti

Premesso che non posso aiutarla nella richiesta, tuttavia nello spirito di condivisione delle problematiche, volevo capire se nella richiesta di fruizione che avete inserito, avete motivato la richiesta di accesso citando esplicitamente le norme di legge per cui l’utilizzatore ritiene di avere diritto di accesso.

Per intenderci, nel caso dei Comuni, trovate qui nell’allegato 3 quanto va indicato:
https://dait.interno.gov.it/servizi-demografici/circolari/circolare-dait-n73-del-31-maggio-2023

Per esempio l’ufficio Tributi del Comune X nella prima pagina della richiesta di fruizione, deve riportare:

Finalità: Accertamenti Fiscali - Rateizzazioni - Rimborsi - Esami in Autotutela - Contenzioso Tributario Norme: Legge 296/2006 (art.1 commi 161 e ss) – Legge 160/2019 (art. 1 commi 738 - 846) - Legge 147/2013 (art. 1 commi 639 e ss.) – D.lgs. 546/1992 – D.lgs. 14/2019 – D.lgs 23/2011 (art. 4)

Non credo dipenda dalla motivazione che è stata inserita nella richiesta di fruizione, perchè è la stessa inserita per conto di altre società che utilizzano lo stesso servizio PagoPA.

Condivido una risposta ricevuta che potrebbe essere utile:

Re: [italia/anpr] C019 - in attesa di approvazione (Issue #4553)

Buongiorno,
purtroppo il conteggio sulla soglia giornaliera complessiva viene effettuato da PDND sul totale delle chiamate inserite dai singoli fruitori anche se non approvate. La presenza di alcuni numeri esorbitanti, non approvati, per le finalità dell’eservice C019 ha superato tale soglia massima. Questo comporta che tutti i successivi inserimenti di finalità vadano automaticamente in approvazione a prescindere dal numero di invocazioni indicato. Abbiamo già rappresentato il problema che al momento si risolve solo con l’approvazione delle finalità da parte del Ministero dell’Interno.

Grazie mi era sfuggita la risposta sull’altro forum