Scrivo per sapere cosa ne pensate su una situazione che ho riscontrato sul sito internet dell’ANPR.
Dopo aver chiesto l’iscrizione all’anagrafe, ho notato che nel riquadro relativo alla mia carta d’identità, sul sito dell’ANPR, compare la dicitura “non valida per espatrio”.
Tengo a precisare che la mia carta d’identità è cartacea, è scaduta da 10 anni, ma al tempo era valida per l’espatrio.
Chiaramente, trascorsi i 45 giorni dalla richiesta di cambio residenza, procederò con la domanda per la nuova carta d’identità elettronica.
Secondo voi, sarebbe opportuno segnalare questa difformità tramite l’apposita funzione presente sul sito dell’ANPR, oppure è normale che risulti così visto che la carta è scaduta?
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Grazie per la gentiel attenzione.
Per richiedere la CIE non doveva necessariamente aspettare che quella cartacea scadesse, figuriamoci se deve aspettare il cambio di residenza. Può chiederla immediatamente.
Grazie per la gentile risposta. Non sapevo che si potesse procedere con la richiesta della nuova CIE prima dei ‘canonici’ 45 giorni dalla presentazione della domanda di cambio della residenza: tra l’altro, proprio ieri mattina sono passati i Vigili, hanno verificato la mia presenza a casa e m’hanno detto che è tutto apposto. La prossima settimana telefono al Comune per prenotare l’appuntamento per la CIE!
è probabile che il suo comune abbia attivato il servizio digitale di prenotazione dell’appuntamento invece della canonica telefonata. Dovrebbe cercare fra i servizi oppure nel footer della home page dovrebbe trovare il link.