Buonasera posto per un chiarimento relativo all’imminenento obbligo per PSP e PA di integrare PagoPA nei loro sistemi di incasso ai sensi dell’art.65 c. 2 D.Lgs 217/2017.
Dal 1 marzo 2021 dunque PA e gestori di servizi pubblici devono attivare almeno un metodo di pagamento che vada direttamente al nodo e i PSP dovranno far incassare tramite PagoPA se non per pagamenti:
- F24 fino a integrazione su PagoPA
- SDD fino a integrazione su PagoPA
- Metodi non ancora integrabili su PagoPA
- Pagamenti in contanti presso sportelli di istituti che facciano servizio di Tesoreria e Cassa per gli Enti.
Questo sarà valido sia per pagamenti predeterminati che spontanei?
Se sì significan che un cittadino che dovesse iniziare un pagamento spontaneo presso un Ente Creditore non avrebbe mai la possibilità di pagarlo in contante a meno che presso l’Ente non ci fosse uno sportello del PSP che faccia da Tesoreria e cassa?
Grazie del chiarimento