Salve,
Mi è arrivata da 1 settimana la CIE nuova. Non ho avuto nessun problema a registrarla su CieID, ma se cerco di fare lo SPID, sia con Poste Italiane che con MySielteID ricevo errore dopo aver letto la carta. Con la CIE vecchia, fatta nel 2018, non ho mai avuto problemi, neanche con lo stesso smartphone. Ho provato varie volte in diversi giorni, e non c’è modo di fare lo SPID, e purtroppo farlo allo sportello delle Poste ora è a pagamento.
Ne farei volentieri a meno dello SPID, ma alcuni portali non permettono di fare il login con la CIE.
Ho provato a firmare un PDF con l’app CieSign, ma la verifica della FEA ha esito positivo solo all’interno dell’app stessa. Se aperto con Acrobat la validità della firma è sconosciuta, e nelle proprietà della firma vedo il messaggio “L’identità del firmatario è sconosciuta perché non è stata inclusa nell’elenco dei certificati affidabili e nessuno dei suoi certificati principali è un certificato affidabile”. Se apro un PDF firmato con la vecchia carta d’identità la forma risulta affidabile.
Anche con il kit di firma del Ministero della Difesa, aprendo un PDF firmato con un’altra CIE, la FEA risulta valida:
Mentre nel PDF firmato con la mia nuova CIE la FEA non risulta valida:
Quello che mi sembra è che il certificato SUBCA003, al contrario dello SUBCA1, non è incluso tra quelli affidabili.
Stessa cosa se provo a verificare la firma con gli strumenti online come quello di InfoCert. La firma delle altre CIE che ho sotto mano è valida, mentre la mia no.