Salve a tutti,
da qualche giorno quando provo a firmare con la app CIESign non mi legge più la CIE. Il telefono è ok, con altre funziona, ma con la mia no. Vado nell’ufficio Anagrafe del mio comune per chiedere la sostituzione e mi dicono che devo pagare come se fosse nuova.
Domanda: come fa a “smagnetizzarsi” un chip NFC? Non è una banda magnetica. Non dovrebbe durare per sempre?
Non è possibile sostituirla a costo zero?
Grazie mille,
Christian
Ciao Cristian, per quanto riguarda la possibile ‘smagnetizzazione’ potresti eseguire una verifica sul sito di seguito indicato:
Servizio di verifica - Carta di Identità Elettronica (CIE).
E controllare se la tua CIE risulta difettosa.
Altra opzione è contattare il servizio assistenza presso il link:
Alla voce: Chi posso contattare per problemi sulla Carta di Identità Elettronica?
Troverai un contatto di posta elettronica ed un contatto telefonico, in cui potranno darti tutte le delucidazioni dovute sulle tue richieste.
A presto
Agos
Ciao Agos,
grazie per la risposta. La pagina che indichi è per capire se la carta rientra nel batch di quelle difettose alla nascita. La mia è sempre andata fino a poco tempo fa.
Per il servizio di supporto, ho già scritto una mail e aperto un ticket ma nessuno mi ha mai risposto.
Che cosa posso fare ora?
Grazie,
Christian
Io credo che se attendi qualche giorno ti rispondono, se non ricevi notizie eventualmente, invia un sollecito.
Inoltre l’istituto Poligrafico: @IPZS-CIE, potrebbe leggere il messaggio su questo Forum, e contattarti per offrire una consulenza più adatta alle tue richieste.
Al momento sono le uniche alternative che mi vengono in mente, poi magari chi legge riuscirà a darti qualche altra notizia.
A presto
Agos
Anche il mio CHIP NFC si e’ rotto e la carta non e’ piu’ leggibile… continuo usando SPID o l’autenticazione a livello 1 e 2 senza lettura carta.
Ciao Agos, il ticket l’ho aperto il 1 di agosto… quindi è già passato un mese.
Ticket# : Y44310
Se qualcuno a @IPZS-CIE ci legge e può darci una mano sarebbe fantastico.
Grazie!
Grazie Ettore, vedo che non sono da solo. Io usato la app CIESign per firmare i PDF, ed era comodissimo.
Dal PC non penso sia possibile farlo, no?
Per firmare ti serve per forza il chip. Ma cosa ci facevi con quel tipo di firma ? Vale in pochissimi casi.
ma come si fa a rompere il chip NFC ?
Ciao David, da una traduzione automatica di Google, ho compreso che è possibile ripristinare il normale funzionamento con opportune apparecchiature, intervento da eseguire direttamente sul chip NFC.
Comunque io personalmente ritengo che, anche come da te indicato metodo più sicuro, la sostituzione sia la via migliore, soprattutto per garantire la corretta gestione dei dati sensibili del titolare della CIE.
A presto
Agos
Ciao Agostino, tornero’ in anagrafe del mio comune a perorare la causa.
Grazie,
Christian
Come tutti gli altri processori in qualunque apparecchiatura elettronica (in genere sbalzi di corrente o temperature troppo elevate)
Agostino, quel messaggio in inglese e’ spam volto a farti cliccare sul link e farti scaricare un gioco con un virus. Fai attenzione.
Questo argomento resterà temporaneamente chiuso per almeno 1 ora a causa di un numero elevato di segnalazioni dalla comunità.
Questo argomento è stato aperto automaticamente dopo 18 giorni.