Salve,
sono qui per riportare un problema già segnalato da mesi da altri in questo forum, ovvero quello dell’impossibilità di utilizzare CIEID per accedere a servizi della pubblica amministrazione se si è minorenni.
Purtroppo vi sono anche casi come il mio, in cui un minore emancipato non può accedere a servizi vitali riguardanti le proprie attività (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Agenzia delle Entrate, ecc…) in quanto questi enti ormai non rilasciano più credenziali personali dal momento che SPID e CIEID sono entrati in vigore.
L’unica soluzione sarebbe affidarsi a SPID che ormai è diventato anche obsoleto e non ben implementato per i minorenni (da pensare che io ho attivato SPID con Poste mesi fa ed ancora non funziona, quando chiamo il call center non sanno neanche cosa sia SPID minori - un loro stesso servizio).
Non sarebbe più semplice rendere CIEID accessibile a maggiori di 14 anni così come lo SPID, magari anche con un sistema di deleghe e autorizzazioni all’accesso dei servizi collegate alla CIEID dei genitori e gestibile tramite il portale online da cui ora si possono configurare le credenziali di livello 1 e 2?
In questo momento non so proprio come muovermi, in quanto le mie credenziali SPID non funzionano e le Poste Italiane non sanno aiutarmi, con la mia CIEID non posso accedere a nessun servizio e gli enti in questione non sanno come rispondermi.
Quasi un anno per avere l’emancipazione, ora non posso neanche fare le cose più basilari
Spero di avere risposte e vedere che qualcun altro la pensa come me.