Attraverso la collaborazione tra cittadini, imprese, università ed enti pubblici, la progettualità Living Lab - Milano (LLM) punta a favorire un approccio di Open-Innovation, facilitando l’adozione di soluzioni avanzate e la nascita di nuove soluzioni nel settore della mobilità intelligente.
L’iniziativa, volta a creare un ecosistema connesso e cooperativo per sperimentare soluzioni innovative nel settore della mobilità urbana, prevede un piano operativo con nove Obiettivi Risultato che comprendono l’adeguamento dei nodi semaforici, il monitoraggio del traffico e della flotta del trasporto pubblico locale, la messa in opera di una piattaforma centrale di raccolta dati e l’implementazione di sistemi cooperativi ADAS (Sistema Avanzato di Assistenza alla Guida).
Le attività previste riguardano l’ampliamento dell’infrastruttura fisica con l’installazione di sensori per il monitoraggio e la videoanalisi del traffico, lo sviluppo di una piattaforma per la condivisione dei dati e l’organizzazione di laboratori partecipativi aperti a cittadini, imprese e istituzioni per favorire il trasferimento tecnologico.
Milano è stata selezionata come città sperimentatrice del Living Lab, grazie ai finanziamenti messi a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), pari a 7 Milioni di €.
Il progetto, si concluderà il 30 giugno 2026 e rappresenta un passo significativo verso una mobilità urbana efficiente, sicura e sostenibile.
Il Comune di Milano ha individuato un’area di sperimentazione particolarmente significativa, che coincide con una porzione del percorso della linea filoviaria 90-91. Questo tratto, lungo 6 km, comprende 27 incroci e 23 nodi semaforici, tutti già adeguati con le nuove tecnologie. La linea di trasporto pubblico 90/91 riveste un ruolo fondamentale nelle soluzioni di mobilità offerte dalla città, essendo operativa 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, e caratterizzata da tratti in sede sia riservata che promiscua.
Puoi seguire i dettagli del progetto e gli aggiornamenti sui nostri canali social:
Linkedin → Urban Auto Labs | LinkedIn
Instagram → https://www.instagram.com/urban_auto_labs
Ricevi la nostra newsletter iscrivendoti qui → Urban Auto Labs newsletter
Guarda il video dell’incontro qui