Cod.fiscale

Buongiorno, sono nata nel ex Yugoslavia e 30anni fa da quando sono in Italia mi avevano attribuito il codice fiscale. Successivamente ha subito le variazioni e mi hanno attribuito uno nuovo per attuale Bosnia ed Eerzegovina ( che apparteneva all ex Yugoslavia) . Quindi, ho il codice aggiornato da anni ed ora in comune di Avigliana ( TO), dove vivo,mi dicono che non è valido, non mi vogliono rinovaree la carta d’identità con codice aggiornato ma vogliono quello vecchio. Io ho tutti altri documenti, banca, inps, lavoro con codice aggiornato. Che faccio?

Scusi, ma quando le hanno attribuito quello nuovo… chi glielo ha attibuito ? Sul sito dell’Agenzia delle entrate che codice fiscale le risulta ? SPID (se ce lo ha), con che codice fiscale e’ stato fatto ?
Sul sito dell’Agenzia delle entrate e’ possibile richiedere (gratuitamente) il certificato di attribuzione del codice fiscale. Quello e’ il documento che certifica quale e’, per lo stato italiano, il suo corretto codice fiscale.

1 Mi Piace

Si, ho SPID, ho tutto con il codice nuovo aggiornato già da tanti anni e mi è stato attribuito dall’agenzia delle entrate ovviamente. Nel mio comune non lo accettano.

nel suo Comune non possono non accettare il certificato di attribuzione del codice fiscale che puo’ scaricare dal sito dell’Agenzia delle Entrate.
Puo’ accedere ad ANPR ?

Ora sto cercando di scaricare. In comune mi dicono che l’agenzia delle entrate ha sbagliato e che il codice valido per loro è solo quello vecchio.

Il codice fiscale e’ rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, il Comune non ha nessun titolo per contestare un certificato di attribuzione del codice fiscale.

1 Mi Piace

Ho scaricato il certificato e continuerò a discutere anche se secondo me dovrebbero vedersela loro dal comune con l’agenzia delle entrate. Cmq grazie

@soraja.tarabar
Dovrebbe essere, com’è capitato in altri casi, che il codice fiscale in anpr e agenzia delle entrate non coincidono.
Chiedi al tuo comune di fare il collegamento tra il tuo codice fiscale in agenzia delle entrate con anpr.
Per farlo devono usare la funzione di anpr >risoluzione disallineamenti con agenzie entrate>.

Grazie, in comune sono convinti e dicono che si sono informati, mi rimane sentire qualcun’altro. Ho discusso con loro già due volte.

@soraja.tarabar
Anche io quando sono andata ha rinnovare la carta di identità, ho avuto il tuo stesso problema perché risultavano due codici fiscale.
Il comune ha risolto lasciandomi un solo codice fiscale.
Se vuoi un altro parere prova a scrivere a

Il mio problema è che vorrei continuare con il codice nuovo che ho già da anni, invece loro vogliono che torno a quello vecchio. Io ho tutti documenti con questo nuovo e mi scombussala la vita cambiarlo di nuovo! Inoltre, su tutti moduli che compilo in automatico mi esce Bosnia e Erzegovina e non Yugoslavia come paese di nascita perché non esiste più.