Dashboard ansc

Nella sezione numeri di anpr, si può vedere il numero dei comuni che hanno aderito ad ansc, e fare la ricerca per singolo comune.

2 Mi Piace

Aggiornamento al 6 marzo 2025:
114 comuni hanno aderito a ANSC.

il contributo per l’ingresso in ANSC scadrà entro fine anno, per chi lo ha richiesto. Immagino quasi tutti i comuni.

Qualcuno sa esattamente quali siano i vantaggi concreti per i comuni che aderiscono all’ANSC?
Mi chiedevo se ci fossero esempi pratici o testimonianze di enti locali che hanno già completato l’integrazione e hanno riscontrato benefici reali nei servizi offerti ai cittadini.
Sarebbe interessante capire se, oltre all’aspetto burocratico, ci sono miglioramenti tangibili nell’efficienza o nella digitalizzazione delle procedure.

Non mi è chiara la domanda? Vantaggi per i comuni, o per i cittadini?

Ad ogni modo senza ragionarci troppo i vantaggi che vedo sono:

  • per lo Stato+Comune+Cittadino con la conservazione degli atti (spero gestita bene con disaster recovery ecc…) che oggi è affidata a 2 originali spesso entrambi conservati in Comune
  • per tutti con l’atto conservato e aggiornato (oggi il secondo originale se è in prefettura/procura non lo è con gli ovvi problemi in caso di disastri)
  • per il cittadino (nel tempo) che potrà richiedere la certificazione in qualunque comune, e non più solo in quello che ha redatto l’atto
  • per gli operatori di stato civile con l’eliminazione della necessità di trascrivere copia dell’atto per residenza
  • per la notificazione immediata agli altri comuni, dell’atto una volta confermato (questo sembra avere anche vari difetti ma lasciamo spazio al tempo). eliminazione di pec manuale.