Buongiorno,
mio figlio deve partecipare ad una selezione pubblica. Nella piattaforma concorsi, trattandosi di selezioni per minorenni, è richiesto esclusivamente l’accesso mediante CIE.
Ho installato l’app CIEID sullo smartphone e la carta viene correttamente rilevata dall’app. Tuttavia la data di nascita che viene passata al portale durante la fase di autenticazione è errata. Invece di 22/07/2006 il sistema visualizza come data di nascita 22/07/1906.
Premesso che ho provato diversi smartphone tra cui anche un Iphone 13 ottenendo sempre lo stesso risultato e verificato anche con l’app IDEA che i dati sulla carta sono memorizzati correttamente e anche nel database dell’anagrafica nazionale.
Ho provato a contattare cie.cittadini@interno.it ma ancora nulla. Qualcuno può aiutarmi? il concorso scade tra 8 giorni.
Grazie
sinceramente vista la scadenza a breve, io contatterei l’ente presso cui è indetto il concorso direttamente spiegando la problematica, in qualche modo dovranno venirvi incontro…
LA PA che ha indetto il concorso dice che il problema sta nel sistema del Ministero dell’interno. E secondo me hanno ragione.
ah sicuramente, però a mio parere dovrebbero farsi carico della questione dato che hanno deciso di dare ai richiedenti questa unica possibilità di accesso…
Buongiorno @Mario_Bisignano,
grazie della segnalazione, abbiamo individuato l’anomalia e stiamo procedendo alla correzione. Prevediamo di rilasciare l’aggiornamento domani mattina, da domani primo pomeriggio sarà possibile provare nuovamente.
Grazie della pazienza, avviseremo dell’avvenuto rilascio.
Saluti.
Buongiorno. Ho visto che avete già risolto il problema della data. Persiste tuttavia ancora un errore nella provincia di nascita anche se il comune di nascita è corretto. Posso avere un canale di comunicazione specifico (no forum) su cui inviare i dati della CIE di mio figlio? Grazie
Buongiorno @Mario_Bisignano,
si confermiamo che l’anomalia è stata risolta. Tuttavia le segnaliamo che dall’autenticazione con la CIE presso il Ministero dell’Interno vengono restituiti i seguenti dati:
- Nome
- Cognome
- Data di Nascita
- Codice fiscale
Tutti gli altri dati vengono risolti e propinati dall’erogatore di servizi a cui sta accedendo, conviene che lei riporti la segnalazione al relativo servizio di assistenza.
Ad ogni modo se vorrà fornire in risposta al ticket che ha ricevuto, dopo aver scritto a cie.cittadini@interno.it un suo recapito telefonico la contatteremo volentieri per aiutarla come meglio possiamo.
Saluti.