Buongiorno, da cittadino non tecnico chiedo gentilmente -se può essere il luogo giusto-:
sbaglio o non esiste al momento un “luogo” in cui posso trovare i PAGOPA generati dalla p.a. verso di me ed in attesa di pagamento?
Perché è facile perdere un bollettino che magari mi viene dato solo in forma cartacea. Può essere una funzione che sarà implementata a breve?
Nell’attesa, non potrebbe almeno essere possibile inviare un avviso a mezzo mail/pec/notifica su app IO contestualmente alla generazione del bollettino?
Molte grazie a chi potrà rispondere!
Andrea
Alcune Amministrazioni lo fanno (ad esempio la Ta.Ri. a Roma), INPS, ACI.
Trovi direttamente il bollettino a la notifica che ti è stato mandato o che è stato emesso.
Buongiorno Ettore, grazie per la risposta, sì in qualche modo lo fa anche Inarcassa (cassa previdenziale Ingegneri e Architetti). Invece il Servizio Sanitario Nazionale (per esempio su Emilia Romagna) non mi sembra.
Finché PagoPa Spa non attuerà completamente le specifiche tecniche per permettere la centralizzazione degli avvisi di pagamento PagoPa in un archivio di stoccaggio (i relativi punti nella circolare trimestrale sono spesso differiti nel tempo, segno che ci sia una certa percepibile difficoltà operativa e di adeguamento dell’infrastruttura e dell’ecosistema), è necessario interfacciarsi con ciascun Ente creditore, che potrebbe mettere a disposizione un’area riservata, da cui trarre le informazioni richieste.
In teoria c’è questo
cittadini.notifichedigitali.it
che raccoglie le notifiche (e relativi pagamenti) che sono stati inviati tramite la piattaforma SEND. Penso sia un po’ prematuro pensare di trovarci tutti i pagamenti di un cittadino. Per il momento stanno spingendo molto sulle multe e sugli accertamenti.
Inoltre le nuove specifiche di pagoPA prevedono che in un modo o nell’altro si debbano mandare le posizioni debitorie su una banca dati centrale; quindi non escludo che nel medio periodo venga data la possibilità di pagare anche ciò che non è “notifica”. Anche qui è un po’ prematuro, però.