Scrivo un po’ prolisso in modo da coprire più casistiche dato che leggo di rado il forum.
Definizioni
Scrivo qualche definizione così facciamo un po’ di chiarezza.
- il CMS si chiama
Ouitoulía
(si pronuncia vitulía) ed è costruito su drupal/recommended-project con profilo minimal
;
- le funzionalità di Ouitoulía sono suddivise in moduli, alcuni moduli si occupano del backend (implementano l’architettura dei contenuti) e altri del frontend (presentazione dei contenuti).
Ritornando alla discussione
Non esiste un tema che fa tutto, il CMS è costruito con una serie di moduli specializzati che fanno una sola cosa, ad esempio il tema (Skenografia) si occupa solo di decorare i contenuti con la grafica giusta.
Nello specifico il modulo Diagraphè viene usato per installare/aggiornare le dipendenze di Ouitoulía facendo da “collante” tra i diversi moduli. Essendo Diagraphè una personalizzazione di drupal/recommended-project ed una “libera” interpretazione di Acquia CMS non è consigliato installarlo “alla vecchia maniera”.
Ouitoulía è pensato per essere eseguito in container come se fosse un’applicazione. Nel repository Naûs émporos trovi un’immagine docker pronta ed un esempio della configurazione docker-compose. In futuro forse riuscirò a fare degli esempi di configurazione per Kubernetes.
Quindi, la migliore soluzione è far girare Ouitoulía containerizzato per beneficiare di tutte le comodità (installazione, configurazioni, performance, aggiornamenti, backup, ecc).
Nel tuo caso facendo una rapida ricerca su Google ho trovato queste risorse:
(non uso Aruba e non ho idea di come funzionino i loro servizi, ti dovresti studiare le guide).
Logicamente serve un po’ di dimestichezza con i container per essere operativi. Oppure puoi pensare di affidare ad un DevOps la configurazione dell’ambiente, comunque ti assicuro che una volta capito il meccanismo diventa tutto più semplice e i benefici sono numerosi.
Se proprio non vuoi usare i container, oppure non hai del personale che conosce il mondo dei container, o non hai tempo per formati, l’unica soluzione è usare la cli con composer e drush. Sempre facendo ricerche su google ho visto che aruba mette a disposizione composer
con il pacchetto linux advanced: Hosting | Guide hosting.aruba.it . Quindi stando attento alle dipendenze, e seguendo questa guida GitHub - ouitoulia/diagraphe: Diagraphè - Progetto dovresti riuscire a gestire il software.