Duplicato carta d'identità deteriorata

Ciao a tutti,

L’anno scorso ho cambiato la residenza dal comune A al comune B. Posseggo la vecchia carta d’identità cartacea rilasciata dal comune A che scadrà alla fine del 2024. Se devo chiederne un duplicato per deterioramento e quindi l’emissione della nuova CIE devo rivolgermi al comune A o al comune B?
Altra questone la carta è divisa in 2 parti e legata con lo scotch, questo è considerabile deterioramento oppure no essendo la foto integra così come il nome e consentendo la mia identificazione?

A me sembra incredibile ma mi sono state fornite risposte discordanti su entrambi i punti…

La CIE la chiede solo al Comune dove risulta residente al momento della richiesta (ci sono alcune deroghe per comprovati gravi motivi, ma non sembrano essere applicabili al Suo caso). Se la carta di identità cartacea è non solo “deteriorata” ma addirittura tagliata in due la sua persistente validità è quantomeno dubbia e ai fini di identificazione da parte dell’Autorità di pubblica sicurezza è assolutamente inaccettabile: non può andare in giro con un documento del genere, ne chieda immediatamente la sostituzione…

2 Mi Piace

giusto per chiarirle… deteriorata o non deteriorata per una nuova carta di identità deve pagare tutti i diritti relativi.
Inoltre può richiedere la CIE anche se la carta non è deteriorara nè scaduta.

1 Mi Piace

A logica: se prendo due carte d’identità e le taglio, poi le ricompongo invertendo le fotografie, che valore di identificazione hanno? Zero.
Per cui più che deteriorata, direi che è carta straccia con zero valore ufficiale.

Non è proprio così (ci sono i numeri di serie su entrambi i lembi), comunque la carta non è valida.