Programma di un concorso per D1 informatici in un comune.
Prova scritta: redazione di un elaborato sulle materie della prova orale.
Prova scritta teorico – pratica: redazione di un atto connesso alla qualifica professionale richiesta e vertente le materie della prova orale;
Prova orale sui seguenti argomenti: - Ordinamento degli Enti locali -Codice dell’Amministrazione Digitale D. Lgs. 82/2005 e s.m.i. -Privacy e sicurezza informatica -Elementi in materia di acquisizione di lavori, opere, servizi e forniture D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. - Normativa in materia di trasparenza ed anticorruzione.
Nell’ambito della prova orale si provvederà, inoltre, ad accertare la conoscenza: - di una lingua straniera; - principali applicazioni informatiche.
Vi sembra sufficiente per questo profilo? Non sarebbe meglio che fosse un po’ più tecnico?
Probabilmente richiedono una Laurea in Informatica o similare… in altre enti per un concorso interno da Informatico (Livello D) può bastare anche la Laurea in Scienze della Comunicazione…
Imperdonabile non aver inserito anche il DAMS, senz’altro una svista
Seriamente, esistono anche esempi positivi. Date un’occhiata ai recenti concorsi banditi dal Comune di Padova per vari posti di funzionario informatico e, qualche tempo prima, per due archivisti digitali.
Postilla: in una fase in cui anche il Piano triennale spinge verso l’esterno le attività informatiche strettamente tecniche, nelle amminstrazioni medio-piccole i ruoli di esperto informatico e di esperto di records management e processi tendono ad avvicinarsi.