Chiaramente, questo problema sarebbe risolto alla radice da una soluzione del problema più generale dell’impossibilità di delegare le identità digitali (discusso per esempio in questo thread). Il FSE è un ottimo esempio, ma lo stesso riguarda per esempio la necessità per i figli di genitori anziani di gestire le loro pratiche, per esempio, INPS (e non voglio pensare a come stiano risolvendo il problema milioni di persone ora che il PIN INPS è stato sostituito da SPID).
Per i minori servirebbe una delega automatica dell’intera identità digitale agli aventi patria potestà (o il concetto giuridico equivalente, mi scuso se non è il termine esatto), mentre per altre situazioni sarebbe sufficiente delegare funzioni specifiche di una SPID/CIE a un’altra.
È un problema enorme.