Firma digitale gratis per attivare SPID

Per avere un’identità è necessario essere iscritti all’anagrafe ed essere riconosciuti da un pubblico funzionario. Ecco questo principio dovrebbe valere anche per l’identità digitale, forse sarebbe il caso di analizzare nuovamente tutti i workflow con i quali si può ottenere lo Spid e cercare di fare un po’ di pulizia, ad esempio riportando l’autenticazione presso gli sportelli comunali (so che non è semplice ho ben presente la situazione tecnologica e umana degli uffici pubblici), ma non riesco a comprendere perché sia possibile ricevere un’identità digitale in “modi creativi”.
Esiste la CIE, usiamola! e cerchiamo di limitare i flussi in ingresso con firme elettroniche (che a mio modesto parere dovrebbero essere debellate).

2 Mi Piace