Si ricorda l’iniziativa internazionale promossa dal Canada durante la sua presidenza del G7, G7 GovAI Grand Challenge, volta a spingere lo sviluppo e l’adozione responsabile dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel settore pubblico.
Che cos’è la G7 GovAI Grand Challenge?
È una competizione internazionale che invita menti brillanti a sviluppare soluzioni di IA pratiche e scalabili per affrontare sfide reali del settore pubblico. L’obiettivo è migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi governativi per i cittadini, garantendo al contempo che l’IA sia utilizzata in modo etico, sicuro e trasparente.
Chi può partecipare?
Se sei un innovatore proveniente da un Paese del G7 o dell’Unione Europea, questo è per te!
Possono partecipare singoli o team composti da:
- Studenti e ricercatori
- Funzionari pubblici
- Rappresentanti della società civile, del mondo accademico e dell’industria
La Challenge prende il via con i Rapid Solution Labs, uno sprint di collaborazione e problem-solving che si svolge dal 17 novembre all’1 dicembre 2025.
Durante questo periodo, i partecipanti affronteranno quattro sfide specifiche, mettendo a punto soluzioni innovative per superare le barriere all’adozione dell’IA nel settore pubblico.
Fondo e Opportunità
C’è in palio un fondo totale fino a $100.000 CAD! ![]()
- I partecipanti selezionati potranno ricevere fino a $10.000 CAD per sostenere e far progredire la loro proposta.
- Le soluzioni più promettenti potrebbero essere scelte per ulteriori ricerche e implementazione in un Paese del G7.
- I vincitori e i finalisti saranno invitati a presentare i loro progetti in uno Showcase Day virtuale all’inizio del 2026.
Per tutti i dettagli su come presentare la tua soluzione entro la scadenza del 1° dicembre 2025 e per partecipare agli eventi di lancio e alle sessioni informative, visita il sito ufficiale: G7 GovAI Grand Challenge…https://www.canada.ca/en/government/system/digital-government/digital-government-innovations/responsible-use-ai/ai-grand-challenge.html