Buongiorno avrei bisogno di una delucidazione.
Azienda X emette fattura a cliente estero di €2000 a cui applica anche nota di credito; il totale fattura risulta quindi pari ad €2002. L’azienda X mi dice che deve emettere nota di credito per stornare totalmente la fattura riportata sopra. La mia domanda è la seguente: devo applicare nuovamente l’imposta di bollo? Il totale fattura sarà quindi di €1098?
Ringrazio in anticipo chi saprà darmi una mano.
Buongiorno!
Ho avuto questo problema due anni fa. Per fortuna la controparte (Estero UE) ha pagato anche i due EUR in piu’ e la cosa si e’ chiusa li’. Se la controparte non e’ d’accordo temo che l’unica via di uscita sia una fattura di 1998 EUR con aggiunti due di bollo.
Assurdo che nel 2025 ci dobbiamo porre questi problemi. Probabilmente nel’anno 2300 ci sara’ l’equivalente quantico, cosmico o biologico della marca da bollo, ma la marca in quanto tale restera’.
E nel caso la controparte fosse d’accordo? Come si comporterebbe lei?
Non sono un commercialista ma un normale cittadino costretto come tutti a combattere con la burocrazia e sovraccarichi amministrativi totalmente sproporzionati. Se la controparte e’ d’accordo fate una fattura di 2000+2 EUR, quelli pagano, i due EUR vengono trattati come bollo e i 2000 come introito. In questo caso non c’e’ differenza con le fatture nazionali. Come la controparte si regolera’ nel suo sistema giuridico e fiscale deve deciderlo da sola con il proprio commercialista.