Vi ringrazio per le risposte, vedo che l’argomento suscita interesse.
Noi abbiamo avviato una indagine informale di mercato (il nostro software è datato 1997, che, per l’informatica corrisponde all’età della pietra…). Le software house interpellate ci hanno dimostrato applicativi simili, alcuni di poco migliori, altri incomparabilmente migliori.
I costi del canone sono più o meno gli stessi per tutti, perciò invece di “migliorare” l’applicativo pagando servizi aggiuntivi, conviene decisamente passare ad un prodotto diverso che già contiene tutte le migliorie possibili, compresa l’eventuale integrazione con gli applicativi (di altri fornitori, è chiaro) in uso agli altri uffici comunali.
Quanto al problema delle risorse disponibili, per l’ufficio tributi è facilmente risolvibile, se si tiene conto che un efficientamento dell’attività comporta di per sé un incremento del recupero dell’evasione e quindi un incremento di risorse per l’ente.
Aggiungo che il solo aver messo in competizione più imprese ha portato a offerte inferiori rispetto ai prezzi normalmente da esse praticati.
Quindi siccome già viene pagato un canone, difficilmente si potrà replicare che non ci sono soldi pagarne uno identico o addirittura inferiore.
Uno stimolo alla sana concorrenza, in questo settore, ha diversi risvolti positivi:
-
migliora la qualità della vita rendendo meno alienante il lavoro, semplificando al massimo aggiornamenti e correzioni alla banca dati;
-
porta a meglio utilizzare le risorse pubbliche, accedendo a prodotti migliori allo stesso prezzo o persino a prezzo inferiore;
-
velocizza le relazioni col pubblico riducendo al minimo tempi di attesa e le richieste ai cittadini;
-
porta a un servizio più efficiente nell’attività di recupero dell’evasione aumentando le risorse disponibili (e questo di solito è un tema caro all’amministrazione);
-
è conforme alla normativa sui contratti pubblici, poiché è contrario al principio della libera concorrenza che un fornitore si aggiudichi una fornitura a tempo indeterminato, anche riguardo ai servizi informatici.
Un saluto a tutti e un augurio di buon lavoro!