Salve
“…che demanda a un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, la fissazione della data a decorrere dalla quale tutte le pubbliche amministrazioni, i gestori di servizi pubblici e le società a controllo pubblico “utilizzano esclusivamente le identità digitali ai fini dell’identificazione degli utenti dei propri servizi on-line”.”
Il ché vuol dire, secondo una (diffusa) interpretazione, che la data di partenza di SPID come unico modo di accesso ai servizi della PA non è ancora stata stabilita; quindi implementare SPID esclusivo non è obbligatorio dal 1/3 ed è, diciamo, un eccesso di zelo.
Saluti
Marcello