Da neanche un anno ho una CIE; quando avevo la classica carta di identità cartacea era scritto a chiare lettere che la carta d’identità era rilasciata dal comune di XXXX, mentre adesso con la CIE quando devo iscrivermi a qualche servizio inserisco come ente emittente sempre il comune, ma da qualche parte leggo che la CIE viene emessa dal Ministero dell’Interno e non più dal comune.
In pratica, con la CIE, come ente emittente devo indicare Comune di XXXX oppure Ministero dell’Interno?
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è la chiave di accesso, garantita dallo Stato e rilasciata dal Ministero dell’Interno, che permette al cittadino di autenticarsi in tutta sicurezza ai servizi online di enti e pubbliche amministrazioni che ne consentono l’utilizzo.
Buonasera, scusate se riapro questa discussione, ma quindi come ente di rilascio il Ministero dell’Interno, ma come luogo di emissione… Roma??? o il comune della mia residenza dove ho fatto la domanda della CIE?
Grazie