Il presente documento di Linee Guida stabilisce le regole tecniche per l’attuazione del decreto legislativo 24 gennaio 2006, n. 36 (di seguito Decreto), così come modificato dal D. Lgs. 8 novembre 2021, n. 200 di recepimento della Direttiva (UE) 2019/1024 (di seguito Direttiva), in ottemperanza all’art. 12 del Decreto stesso.
Esse vengono emesse ai sensi dell’articolo 71 del CAD e della Determinazione AgID n. 160/2018 recante “Regolamento per l’adozione di linee guida per l’attuazione del Codice dell’Amministrazione Digitale”.
Il documento ha l’obiettivo di supportare le pubbliche amministrazioni e gli altri soggetti interessati nel processo di apertura dei dati e di riutilizzo dell’informazione del settore pubblico attraverso indicazioni volte ad implementare le disposizioni e le modalità disciplinate dal Decreto.
Mi sfugge il motivo dell’uso misto dell’Italiano e dell’Inglese nel titolo del documento: “Linee Guida Open Data” anziche’ un semplice “Linee Guida Dati Aperti”. I termini italiani corrispondono esattamente a quelli inglesi quindi non c’e’ rischio di confusione, ergo un documento ufficiale italiano dovrebbe essere scritto interamente in Italiano. Anche dal punto di vista dello stile (Italenglish) non e’ proprio il massimo.
Saluti,
Luigi Selmi