Livelli SPID per servizi singoli

Sto procedendo con l’implementazione di SPID con livello di autenticazione 2. per l’accesso ad un portale di un cliente.
Facendo un giro per la maggior parte delle PA, vedo che il caso d’uso tipico adottato è quello di abilitare l’accesso a SPID L2 al portale, senza fare distinzione tra i singoli servizi esposti.
Immagino sia per la complessità di gestire i livelli per ogni singolo servizio, senza grosso beneficio per il cittadino.
C’è qualche indicazione specifica di Agid. o normativa in tal senso?
Grazie

Buongiorno @scavallaro ,

esempi di riferimento sono indicati sull’ Avviso SPID n. 4