MaaS Piemonte: Nuovo Bonus mobilità turismo per accompagnare i turisti a scoprire il Piemonte

La Regione Piemonte e la sua società in house 5T partecipano al programma nazionale MaaS for Italy con il progetto MaaS Piemonte, nato per sperimentare un nuovo modello di fruizione dei trasporti: integrato, digitale e costruito intorno alle esigenze di chi si muove ogni giorno. La sperimentazione oggi connette le aziende di trasporto pubblico locale e i principali servizi di mobilità – bus, anche con la formula degli abbonamenti, treni, parcheggi, taxi e servizi di sharing – in un unico ecosistema, semplice da utilizzare e accessibile tramite app, che, per incoraggiare l’utilizzo dei servizi fornisce incentivi economici agli utenti sperimentatori. Un welcome bonus di 20 euro all’iscrizione che consente di usufruire di uno sconto del 50% sugli acquisti. A fine mese, inoltre, ogni utente riceve un cashback del 50% degli importi spesi, fino a un massimo di 50 euro.

Da luglio 2025, con il lancio del Bonus mobilità turismo Piemonte, il progetto MaaS Piemonte ha compiuto un passo in più verso la mobilità integrata e sostenibile.

L’obiettivo? Offrire un servizio MaaS pensato appositamente per chi visita il Piemonte – cittadini italiani e stranieri – e favorire l’uso combinato dei diversi mezzi di trasporto per scoprire la regione in modo semplice, conveniente e sostenibile.

L’iniziativa prevede un welcome bonus di 30 euro, da utilizzare entro 30 giorni, con il 50% di sconto sugli acquisti effettuati tramite due MaaS Operator aderenti all’iniziativa, WeTaxi e MooneyGO. Un’occasione per sperimentare la mobilità integrata e per raggiungere facilmente i principali eventi e luoghi di interesse del territorio.

Per far conoscere questa opportunità, il team MaaS Piemonte ha avviato un intenso lavoro di coinvolgimento del sistema turistico regionale, partendo da un evento online che ha riunito oltre 100 stakeholder del turismo. Da quell’incontro sono nati dialoghi e collaborazioni preziose, rafforzate anche da una campagna informativa diffusa nei punti di maggiore passaggio dei viaggiatori.

L’iniziativa ha trovato il sostegno di partner chiave come Visit Piemonte e SAGAT (società di gestione dell’aeroporto di Torino) che hanno integrato il Bonus nelle proprie attività di comunicazione.
Il Bonus è stato inoltre protagonista di una serie di eventi regionali, tra cui la Douja d’Or e il Festival delle Sagre di Asti, la Fiera nazionale del Marrone di Cuneo e, prossimamente, la Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, portando il MaaS direttamente tra cittadini e visitatori.

Il viaggio del Bonus mobilità turismo Piemonte è solo all’inizio: un passo concreto verso una mobilità più intelligente, accogliente e sostenibile per chi sceglie di scoprire il Piemonte.

4 Mi Piace