CIao a tutti.
Dal 01.01.2019 si dovrebbe comprare solo su marketplace.
Dove trovo il link al marketplace?
Grazie.
Andrea
CIao a tutti.
Dal 01.01.2019 si dovrebbe comprare solo su marketplace.
Dove trovo il link al marketplace?
Grazie.
Andrea
Mi rispondo da solo:
https://cloud.italia.it/marketplace/supplier/market/index.html
Buongiorno.
Dove sono i servizi che possono essere comprati su marketplace?
ho trovato il link degli accreditati ma non trovo il link dei servizi.
Grazie.
Andrea
Ciao Andrea,
purtroppo devo girare la domanda ad AgID in questo fase non ho visibilitĂ delle attivitĂ sulle qualificazioni, aggiungo Giovanni Rellini alla conversazione @giorel che ci potrĂ aggiornare su questa attivitĂ .
grazie
saluti
p.
Team per la trasformazione digitale
Grazie.
Nel frattempo ho sentito:
Microsoft
https://cloud.italia.it/marketplace/supplier/market/index_IaaS_fornitore_numero_1483.html
https://cloud.italia.it/marketplace/supplier/market/index_PaaS_fornitore_numero_1487.html
Andrea
IBM mi ha risposto con il link
https://cloud.italia.it/marketplace/supplier/market/index.html
ma non ho ben capito come vedere i servizi che fornisce.
Ho scritto anche a Oracle che non mi ha risposto e ora scrivo ad Amazon che è apparso nell’elenco ieri.
Andrea
Sulla tabella che trovi, ANCHE SE NON CE LA MANINA, clicca sulla riga e ti rimanda ai vari servizi
Peccato solo che nell’elenco manchi chi ha una convenzione CONSIP valida e attiva… Vedi CloudSPC e Marketplace
Si proroga di altri 3 mesi: https://www.agid.gov.it/it/agenzia/stampa-e-comunicazione/notizie/2018/12/20/cloud-pa-il-31-marzo-2019-amministrazioni-possono-acquisire-solo-servizi-cloud
Non ho chiaro il modus operandi.
Espongo quello che penso, ma mi mancano dei pezzi.
In teoria prima di tutto dovrebbero essere definiti i PSN.
Chi è PSN poi si deve attrezzare per ospitare le altre PA, chi non è PSN può scegliere tra:
Quindi la pa verrebbe distribuita su 3 ambienti (1,2,3 indicati sopra) o c’è un “sarebbe meglio” scegliere uno dei 3?
La scadenza del 31.03 penso non corrisponda alla definizione dei PSN, quindi come si concilia questo con marketp place, PSN e cloud PA?
grazie
Andrea
Ciao Andrea,
la scadenza al 31/03/2019 è stata necessaria per consentire a tutti i CSP di adeguarsi ai requisiti delle qualificazioni e non è in alcun modo legata ai PSN.
Sulla scelta tra le soluzioni del cloud della PA vi invito a leggere il paragrafo 3.1 del documento Cloud della PA di AgID. I criteri di scelta del cloud saranno sicuramente affinati in futuro però paragrafo 3.1 rappresenta lo stato dell’arte ad oggi.
Inoltre vi ricordo che il cloud della PA è costituito da quanto descritto nell’immagine seguente .
saluti
paolo
Team per la Trasformazione Digitale
Grazie Paolo, seguirò sicuramente il tuo consiglio.
BNatale
Andrea
Credo di averla capita così io: da chiunque tu voglia andare a farti dare servizi “cloud”, questi devono essere presenti (e quindi certificati) nel marketplace cloud.
Indifferentemente da quale sia il modo in cui tu aderisci.
Credo anche io.
La cosa che non ho capito è se:
Comunque avremo una distribuzione della PA su N+K+X fornitori, che sono comunque meno di oggi, ma pensavo la creazione dei PSN servisse a farne meno di una decina.
E’ comunque un passo epocale avere dei PSN e un marketplace, la mia è solo una riflessione non una critica assolutamente
Andrea
@paolo_de_rosa su Safari questo link non si vede, su Chrome invece si
Credo che siano due cose distinte.
I PSN sono UNA cosa, il marketplace tutta un altra
i PSN sono una delle tre fonti che approvvigionano del Marketplace
Mi sono documentato e ho sentito il TD.
Oltre a leggere il documento consigliato da @paolo_de_rosa molto chiaro.
PSN: saranno definiti nel 2019. Sono strutture di rilevanza strategica a livello di sicurezza. Sarà il Governo a decidere chi ci dòvrà salire.
SPC CLOUD: gara consip
CSP - Marketplace: è la verà novità , un mercato dove comprare soluzioni tecnologiche up-to-date e che escono dalla logica della gara
Quindi la scelta è tra SPC-CLOUD e CSP, in base a considerazioni tecnologiche, economiche, di obiettivi etc etc
Questa è la prima “sfoltitura” che si può dare.
Andrea