…ci sono dati sull’utilizzo di queste modalità nelle PA?
Mi sembra un argomento da sviluppare che permette anche di discutere del (necessario) collegamento tra i siti e le banche dati che dovrebbero esserci dietro.
A parte le statistiche, sarebbe da valutare l’inserimento di tali modalità di strutturazione dati nelle componenti del design system del Paese e nei modelli di siti web per le PA.
Come scrivevo non abbiamo attualmente dati a supporto delle effettive implementazioni, ma è sicuramente nelle intenzioni di misurarle (assieme a molto altro) attraverso evoluzioni del crawler disponibile qui.
Alla data odierna non abbiamo la possibilità di inserire l’implementazione nella roadmap di breve, ma concordando sull’utilità accoglieremmo molto volentieri delle pull request in tal senso, se ci fosse disponibilità da parte della community.