Avrei necessità di clonare la mia carta d’identità elettronica per poi poter accedere ai servizi che ne richiedono la lettura NFC, ovviamente disponendo dei relativi PIN. E’ possibile? E se sì, vanno bene i cloner che si trovano su Amazon o ci vuole qualcosa in particolare? Grazie
Spero non sia così facile clonarla
Una smart card, a maggior ragione la CIE, non puo’ e non deve essere “clonata”. Se questo venisse fatto, salterebbe l’intero sistema mondiale dell’identificazione a doppia chiave. Una prova in questo senso e ci ritroviamo in fila agli sportelli con il nostro documento cartaceo in mano. Bye Bye eGov.
La domanda e’ interessante sotto un altro aspetto. Ci sono probabilmente situazioni dove puo’ servire avere il proprio documento di identita’ su una piattaforma. Si potrebbe allora pensare a una nuova CIE virtuale legata a una persona fisica e distribuita in forma di file. Al limite, potrebbe trattarsi del file con le chiavi pubblica/ privata (diverse da quelle della CIE originale) e la descrizione dell’algoritmo per il loro uso. Poi spettera’ al proprietario decidere di mantenere una copia o fare un milione di copie di questo file, e dove installarle. Forse, con apposite limitazioni nell’uso, si potrebbe fare.
Ripensandoci, effettivamente si potrebbe pensare a una “mini-CIE” su una pennetta USB, quindi un po’ piu’ semplice da usare senza bisogno del lettore, eventualmente con limitazione delle sue funzioni. In quanto token non sarebbe duplicabile, cosi’ eliminiamo il problema della distribuzione dei file con le chiavi. Per chi accede regolarmente ai siti AgE, INPS, PA varie potrebbe essere comoda. Ma sarebbe poi la stessa funzione di una CNS rilasciata dalle CamCom.