Salve a tutti.
Sto procedendo alla validazione tramite l’app e fino ad ieri andava bene la terza voce “Raccomandazioni Progettuali” ora da due giorni non riesco a risolvere il problema relativo alle note legali.
Inserisco i data-element secondo quanto indicato ed ho inserito il testo indicato ma il risultato sirulta essere sempre questo che allego
Vedo che in quella pagina ci sono due paragrafi sulla “Licenza dei contenuti”, con due titoli, due testi identici, ecc.
A causa di come funziona l’app di validazione, titoli e testi doppi vengono accodati, o “sommati”. Quindi né il titolo né il testo risultanti possono più corrispondere a quelli di riferimento con cui l’app li confronta.
@rosario.pellecchia
Le uniche altre minime differenze che vedo dovrebbero essere irrilevanti per il confronto, perché comunque il validatore le “neutralizza”.
Cioè: c’è un link (ma il validatore i link li ignora), e c’è uno “spazio unificatore” (non uno spazio normale) tra “con” e “licenza” (ma anche quelli, il validatore li dovrebbe rinormalizzare).
Mah, magari prova a incollare di nuovo tutto il testo insieme, dalla fonte…
@fabricius : Non credo che conti il tipo di tag, l’app guarda solo l’attributo data-element per titolo e testo, e neanche il loro ordine.
si infaatti lo avevo preso dalla fonte. Veramente non capisco.
Ci sono altre idee ? oppure successo ad altri ?
Grazie comunque a tutti per il sostegno.
A volte c’è da perdere la testa.
<h1 data-element="legal-notes-section">Licenza dei contenuti</h1>
<div>
<p data-element="legal-notes-body">In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0. Gli utenti sono quindi liberi di condividere (riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico), rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato e modificare (trasformare il materiale e utilizzarlo per opere derivate) per qualsiasi fine, anche commerciale con il solo onere di attribuzione, senza apporre restrizioni aggiuntive.</p>
</div>
copialo così nell’editor wordpress (lato testo e non visuale)