Sì, vedi miei messaggi precedenti.
A me NON capita per quanto riguarda sia scaricoReportQuadraturaFlussoRicezione che scaricoReportQuadraturaFlussoTrasmissione, e mi restituisce sempre una risposta “decente” MA richiestaReportQuadraturaFlussoRicezioneB2B,
richiestaReportQuadraturaFlussoTrasmissioneB2B e anche quelle di B2G, mi danno spesso “internalError”.
Ho cercato di non fare tante chiamate ma ho scoperto che non importa, perché parecchie volte mi dava “internalError” anche se è la prima volta in cui chiedo per quel giorno.
l’intervallo per cui stiamo chiedendo è sempre un giorno solo.
Al momento sto provando a fare il
richiestaReinoltroFlussoTrasmissione
per ottenere le fatture mancanti.
Lo sto lanciando dallo stesso server/dominio/cartella dalla quale ho richiesto il report della quadratura.
Ma ritorna sempre Internal Error
Non capisco dove sia l’errore.
è forse errata la chiamata, oppure è il loro sistema che non va?
l’errore mi capita anche se provo 5 volte di fila
https://servizi.fatturapa.it/reinoltro-flusso-ricezione
SdIQuadraturaWSFlussoTrasmissioneReinoltro_v1.0a.wsdl
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<SOAP-ENV:Envelope xmlns:SOAP-ENV="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/" xmlns:ns1="http://ivaservizi.agenziaentrate.gov.it/docs/wsdl/QuadraturaWS/v1.0/types">
<SOAP-ENV:Body>
<ns1:RichiestaReinoltroFlussoTrasmissioneRequest>
<File>
<NomeFile>test_1.csv</NomeFile>
<File>NDY4MzExODA5NA0KNDY4ODgwMDg3Mg==</File>
</File>
</ns1:RichiestaReinoltroFlussoTrasmissioneRequest>
</SOAP-ENV:Body>
</SOAP-ENV:Envelope>
A mio parere, se il messaggio SOAP è corretto (ad occhio mi sembra di sì - prova a fare una validazione XML contro lo schema), se il loro server restituisce Internal Server Error rimane sempre un problema loro e non tuo. Se la tua richiesta contenesse parametri non validi, dovrebbe invece restituirti indietro un messaggio SOAP con un codice di errore, come da specifica, e non un Internal Server Error.
Alla fine era un errore mio.
puntavo al wsdl di trasmissione anzichè ricezione…
https://servizi.fatturapa.it/sdi-ws-quadratura-reinoltri-rx/SdIReinoltroFlussoRicezione_service/SdIReinoltroFlussoRicezioneService.wsdl
di conseguenza avevo creato il report delle fatture che non avevo ricevuto ma cercavo di inoltrarlo al servizio per ricevere le notifiche.
il metodo corretto era richiestaReinoltroFlussoRicezioneFileFattura
Le fatture sono arrivate in meno di 10 minuti.
Una domanda banale.
Nello ZIP che viene restituito dalla richiesta di report di una quadratura (es fatture ricevute B2B) c’è un CSV.
L’ho provato al volo e per B2B di vecchie date c’è una sfilza di righe con le colonne compilate.
Voi che avete già esperienza, potete spiegare come va letto quel CSV? Nel caso in cui una fattura ricevuta (o una notifica su file trasmesso) sia saltata, la colonna “STATO” ha un valore particolare? Io ora vedo tutto “CONSEGNATO”, ma operativamente c’è un segnale diverso? Idem su “CONSEGNATA” nelle ricevute dei file trasmessi.
Ho girato come un matto ma non ho trovato documentazione in questo senso, il CSV è sommariamente descritto solo quando si fa l’upload di richiesta (ma è una sola colonna in quel caso!).
Grazie mille.
Ciao @Morris,
ho controllato le richieste di quadratura che ho fatto io.
Per le richieste di quadratura su notifiche in entrata relative a fatture in uscita vedo per quella colonna “CONSEGNATA” sulle notifiche consegnate e “NON_CONSEGNATA” sulle notifiche non consegnate.
Per le richieste di quadratura su fatture in entrata vedo “CONSEGNATO” o “IMPOSSIBILITA_DI_RECAPITO” rispettivamente, sicuramente per le FPR (B2B), ma penso anche per le FPA (B2G), nel senso che per queste ultime le quadrature che ho fatto hanno tutte e sole righe con “CONSEGNATO”.
Per le richieste di quadratura su notifiche in entrate relative a fattura in entrata (le decorrenze termini in ambito B2G) vedo per quella colonna “CONSEGNATA” e, ipotizzo, “NON_CONSEGNATA” rispettivamente (dico “ipotizzo” perché anche in questo caso negli esempi che ho trovo solo notifiche consegnate).
I CSV per le quadrature delle fatture in ingresso comunque hanno una struttura diversa rispetto a quelli per le quadrature delle notifiche.
Perfetto.
Dunque nella colonna dello stato c’è un valore diverso che fa capire la presenza di un problema.
Grazie davvero
Ciao,
per caso avete trovato delle specifiche tecniche riguardo i csv dei reports di quadratura?
Giovanni
Io non ho trovato nulla eppure ho cercato parecchio
Però si riescono a capire dai
non penso nemmeno le faranno.
i file di esito della richiesta sono chiamati RQ_partitaiva_progressivo.zip
hai un file per le fatture con :
- Identificativo SDI della fattura
- il nome del file della fattura inoltrata (es IT0123456789_aaaaa.xml )
- la data e ora di quando l’SDI ha ricevuto la fattura
- la tipologia di fattura ( es. FPR12)
- lo stato della consegna (CONSEGNATO/IMPOSSIBILITA_DI_RECAPITO)
per le notifiche hai:
- Identificativo SDI della notifica
- il nome del file della notifica (es IT0123456789_aaaaa_RC_0001.xml)
- lo stato della consegna della notifica (CONSEGNATA/NON CONSEGNATA)
- l’Identificativo SDI della fattura collegata alla notifica.
il file CSV da inoltrare sono semplicemente file su una singola colonna senza intestazioni e vanno nominati a piacere rispettando lo standard della guida.
0123456789
0123456788
0123456787
ecc…
il report che puoi chiedere dopo aver chiesto il reinoltro è chiamato RR_partitaiva_progressivo.zip
è identico al file RQ con l’aggiunta della colonna CODICE DI SCARTO che si popola se il reinoltro non va a buon fine.
tutti i file sono sylk rinominati csv e poi inseriti dentro file zip. Excel quando li apre ti dice che l’estensione non corrisponde al tipo di file o il file contiene errori, ma lo apre lo stesso.
Grazie Daniele, ora con queste tue righe abbiamo le specifiche tecniche tutti quanti.
Non mi sembrava uno sforzo immane produrle da parte del fornitore.
Una precisazione: l’identificativo SdI propriamente detto è quello assegnato alle fatture.
Nel caso delle notifiche, quindi, quello nella prima colonna non è un vero identificativo SdI (nonostante l’intestazione del CSV lo indichi come “ID_SDI_FILE_NOTIFICA”), quanto piuttosto quello che nell’XML del messaggio è indicato come MessageId
, ed è quello l’id che va specificato quando si chiede il reinoltro di una notifica.
Non ho capito bene il discorso di Excel (che comunque nella gestione dei CSV lascia un po’ a desiderare), ma di fatto i report restituiti sono dei veri CSV che però usano il carattere “;” anziché la “,” per separare tra loro i campi. Giusto a titolo di cronaca, con OpenOffice/LibreOffice l’apertura funziona perfettamente, basta dirgli appunto di usare il “;” come carattere separatore.
Il problema è un altro. Nello ZIP che torna giù coi risultati del reinoltro c’è un errore nell’header tale per cui non tutti gli scompattatori digeriscono bene il contenuto.
io riesco ad aprirle con la cartella compressa di windows.
dato che spesso l’interrogazione da esiti “incerti”(basta leggere lungo tutto il post) non ho fatto automatismi di sorta che interroghino la quadratura, estraggano lo zip, leggano il csv e da li eseguano l’operazione .
nei casi più disperati, 7-Zip apre tutto
Con Excel non è un problema aprire un CSV, se si tiene a mente di formattare la colonna per evitare di leggere 1,2E+10 numeri come 119911111111 o che ti ometta gli zeri iniziali
L’unica differenza è che Excel ha un bho (forse bug o forse è fatto appositamente).
Da quanto ho letto se il primo Record del csv inizia con ID per excel si tratta di un file Sylk ( SYmbolic LinK ).
Quindi in apertura da una serie di segnalazioni che fanno sembrare che il file sia corrotto.
Il bug dei file Sylk in Excel non credo ci sia più. Almeno io non sono riuscito a riprodurlo in Office 2016. Però mi ricordo di averlo riscontrato in passato.
Per quanto riguarda la lettura dei file CSV, consiglio di non aprirli come se fossero un file Excel (per esempio facendo doppio click sul file o da menu File), ma di usare la funzione di importazione dei file di testo nel menu “Dati” di Excel. Questo consente di avere molto più controllo su come viene interpretato il file. Si può indicare il tipo di dato per ogni colonna, cosa che previene il problema dei zeri iniziali persi nei campi che contengono solo cifre (il classico esempio è quello dei numeri di telefono).
LibreOffice e OpenOffice invece mostrano le opzioni di importazione ogni volta che si apre un file csv.
Un saluto a tutti.
Scrivo perchè abbiamo un problema con il web service quadratura reinoltro-flusso-ricezione (per recuperare le passive non recapitate).
Riusciamo a chiamare i vari metodi, nessun problema, riceviamo il report csv, inviamo la richiesta di reinoltro con gli id_sdi_file non recapitati e riceviamo sul nostro server le chiamate relative verso il nostro web service RicezioneFatture.asmx. Purtroppo alcune chiamate sono vuote, nel trace di iis il CONTENT_LENGTH=0.
CERT_SUBJECT C=IT, O=Agenzia delle Entrate, OU=Servizi Telematici, CN=Sistema Interscambio Fattura PA
**CONTENT_LENGTH 0**
CONTENT_TYPE text/xml; charset=UTF-8
GATEWAY_INTERFACE CGI/1.1
HTTPS on
Alcune chiamate vanno a buon fine e recepiamo correttamente la fattura, altre sono vuote.
Abbiamo provato a contattare sogei, siamo in attesa di risposta.
A qualcuno è mai successo?
Per cercare di capire, come possiamo analizzare la chiamata verso il nostro web service RicezioneFatture.asmx?
Grazie a tutti
A me, come raccontato sopra, è capitato che i reinoltri non funzionassero, però capitava una cosa diversa: semplicemente NON mi arrivavano le chiamate da parte di SdI, nonostante il report di reinoltro dicesse che i tentativi di reinoltro venivano fatti e fallivano. Ho contattato l’assistenza di SdI aprendo un ticket su fatturapa.gov.it e dopo aver ricevuto un po’ di richieste da parte loro di riprovare ad eseguire l’operazione di richiesta di reinoltro, alla fine sono riuscito a ricevere ciò che mi serviva.
Per cui, se questo problema di richieste ricevute vuote ti capita solo con i reinoltri, posso solo suggerirti di attendere risposta da parte di SdI. Facci sapere come va…
Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi un piccolo dettaglio di un caso particolare del servizio web di quadratura reinoltro-flusso-ricezione, ed è il seguente:
mettiamo il caso di ricevere un report quadratura(Trasmissione o Ricezione) non interessa di che tipo è, e poi facciamo la richiesta di reinoltro dei file non consegnate in questo report.
Dopo la richiesta di rienoltro, ovviamente si riceve un report di Rienoltro, in cui ci sono “Id_sdi” dei file reinoltrati ed il loro stato, ora; se un file dei quali non è stato consegnato ed il suo stato è “MANCATA CONSEGNA”, questo caso deve essere trattato manualmente? nel senso che si deve fare una altra richiesta di reinoltro? Oppure questo file sarà incluso nelle future richieste di report quadratura come file normale che non è stato consegnato?
ps: con la parola file intendo (Notifica o Fattura), il caso include tutti e due Tipi (Trasmissione e Ricezione)
spero di essermi spiegato bene!