Buongirono, oggi ho emesso una fattura ad una P. IVA comunitaria, come da abitudine ho inserito l’identificativo nazionale di 2 lettere nella partita iva stessa.
Dopo che la fattura è stata emessa mi sono accorto che nel modello divisualizzaione assosoftware, e anche in quello di AdE, questo codice nazionale viene inserito due volte.
In pratica il cliente è indentificato da CessionarioCommittente.DatiAnagrafici.IdFiscaleIVA.IdPaese + CessionarioCommittente.DatiAnagrafici.IdFiscaleIVA.IdCodice
Immagino ora che la mia fattura sia errata e debba procedere a l’invio di una nota di credito ed una nuova fattura.
Io credo sia un bug di fatture in cloud perchè la mia angrafica ha la partita iva con IT davanti e viene correttamente separata in IdPaese e IdCodice, mentre per le anagrafiche dei clienti esteri questo non accade.
cieè scrive partit iva AT ATXXXXXXXX
l’xml secondo me é un problema di stampa. E’ fatta per gli italiani non per l’estero. Infatti nella partita iva italiana non c’è incorporato IT ma viene posto in aggiunta alla nazione solo in stampa. Se si va sul portale dell’agenzia delle entrate le partite iva europee sono per esempio codice Iso AT + PARTITA IVA ATXXXXXXXX. Non c’e nessun chiarimento ufficiale al riguardo. Io ho lasciato cosi per il momento allegando la fattura originale in pdf visto che in realtà questa e-fattura non è valida per lo straniero ma solo per non fare l’esterometro. Qualcuno ha altre idee??
Problema. Oggi ho controllato il cassetto fiscale. Le fatture vanno per partita iva. Se si inserisce i dati con lo spesometro non appare il BE sulla partita iva del cliente estero. Quindi o ci teniamo il doppio BEBE nella stampa o nel cassetto non si capisce che è un cliente estero. Come si risolve??