Buongiorno a tutti la buriocrazia ci ammazzerra’come e possibile che avendo aggiornato la mia patente di auto, non posso avere l’opportunita di poterla ricevere in digitale?
e incredibile come il Ministero dei Trasoporti debba creare disagi e problemi ai cittadini,sarebbe utile poterla gia riucevere in digitale?
Capisco che ITWallet e in fase di sperimentazione ma onestamente non comprendo perche bisogna ancora utilizzare la tessera plastificata!!!
Mi rivolgo al gruppo di questo forum, cosa ne pensate di questa situazione?
Sinceramente, non usando l’auto e avendo la patente scaduta da 20 anni, non so come sia la situazione. Se arriva una settimana dopo la richiesta (come la CIE) o dopo un anno (come il passaporto). Pero’ pernso che IT wallet sia una soluzione prematura, che non risolve nulla, che ci mette ancor piu’ nelle mani dei pochissimi, USA e Cina, che gestiscono la filiera degli smartphone. L’unico contributo europeo e’ metterci l’IVA al momento dell’acquisto.
Premesso questo, se un cittadino si identifica con un documento valido - CIE o passaporto - la patente potrebbe benissimo essere un QR-code generato all’istante subito dopo l’esame o la trascrizione, da usarsi insieme al documento. Caricandolo su uno smartphone si avrebbe l’equivalente del wallet. Se agenti di polizia hanno una app dedicata o si possono collegare a un servizio centrale di verifica il controllo di validita’ del documento diventa triviale. Ma occorre lo stesso avere un documento, non sullo smartphone, che certifica l’identita’.
Grazie Gianguido per il tuo prezioso contributo, nella tua spiegazione ci sono molte verita’ cui bisognerebbe abbattere i muri della burocrazia e rendere i servizi piu semplificati
Io ho rinnovato la patente e l’ho ricevuta in una settimana.
Mia madre l’ha rinnovata in autoscuola e l’ha ricevuta due g dopo.
Mi pare che in questo ambito da anni la burocrazia sia a zero. I problemi stanno altrove.
Importante documento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il giorno 17 marzo 2025. L’argomento trattato sono le modifiche legislative proposte dal Parlamento Europeo sulla futura direttiva che riguarderà le patenti di guida.
Finalmente! Da oggi l’app Io consente di conoscere il proprio saldo dei punti della patente e altri servizi sulla stessa applicazione ( ossia “I miei pagamenti”, “I miei veicoli”, “Le mie patenti” e “Le mie pratiche” )
Occorre aggiornare l’app alla versione 3.2.0.8 .
Un po’ Out of Topic, ma non troppo. Se continua la situazione attuale - i dettagli sono fin troppo conosciuti - ha senso mantenere in vita un progetto che prevede una stretta collaborazione con due multinazionali USA che possiedono e controllano l’intera filiera dello strumento centrale, lo smartphone?
Non sarebbe il momento di pensare al software del Wallet in formati aperti e gestibili da qualsiasi piattaforma, portatile o no? Prodotta da aziende amiche, o no?
Comunque vada, la UE ha gia’ fatto esperienza con petrolio e gas dalla Russia: sanzionarli, boicottarli, e acquistarli lo stesso.
Questo argomento resterà temporaneamente chiuso per almeno 1 ora a causa di un numero elevato di segnalazioni dalla comunità.
Questo argomento è stato aperto automaticamente dopo 2 ore.