Sono un cittadino italiano residente all’estero.
Negli ultimi tre anni ho fatto una carta d’identità e due tesserini del codice fiscale. Tutti senza il chip.
Due mesi dopo che ho fatto la carta d’identità il consolato ha messo online una pagina che dice: da ora in poi facciamo quella elettronica, ma chi ha ricevuto quella cartacea se la tiene fino alla scadenza.
Due mesi fa ho ricevuto la tessera sanitria nuova e con mia sorpresa non aveva il chip. Quando ho telefonato al call center dell’agenzia delle entrate per chiedere spiegazioni mi hanno attaccato il telefono in faccia (in realtà mi hanno messo in attesa, ma il risultato é lo stesso) e il consolato non si é neanche degnato di rispondere alle mie email.
Notare che si tratta di una carta emessa in in Italia, inviata per posta al consolato e consegnata dal consolato a me di persona.
Perchè si continua ad inviare tessere senza chip?
P.S. So che esiste lo SPID, ma ora non voglio parlare del suo funzionamento per non diventare scurrile.