Salve,
ti rispondo per buon senso e non per “autorità”.
l’obbligo per cui “Il sistema SPID è adottato dalle pubbliche amministrazioni” esiste ed esistono anche tempi necessari all’adeguamento.
Essendo però il servizio disciplinato da una norma specifica (Decreto Ministro degli Interni 07012013) si apre una zona grigia sulla quale non sono in grado di fare luce (“vince” il cad o il decreto?).
Davanti a te (IMHO) hai due strade: la prima di “moral suasion” scrivendo qui sul forum e scrivendo al gestore del servizio.
La seconda di fare una segnalazione all’ufficio del difensore civico per il digitale, segnalazione che però potrebbe scontrasi con la zona grigia di cui parlavo prima.
Personalmente, in ottica costruttiva ti consiglio di provare con la prima e solo in caso negativo con la seconda.
Voglio chiamare in causa direttamente i massimi responsabili e tecnici presenti sul forum (non me ne vogliate) @Valerio_Paolini, @spiunno, @umbros in quanto, il caso proposto (IMHO) appare molto importante sia per la tematica trattata (sicurezza pubblica) sia per la quantità di utenti (700k di utenti praticamente quotidiani), sia per la tipologia di utenti (strutture ricettive quindi imprese).
A livello giuridico sarebbe sufficiente un DM che sorpassi l’attuale DM (http://alloggiatiweb.poliziadistato.it/PortaleAlloggiati/Download/DM_07012013.pdf)
Un saluto e buona discussione.
Luca