Prenotare a Roma?

Ciao, quindi per prenotarsi per il rinnovo della carta d’identità a Roma non potendo accedere perchè tutti gli slot sono occupati a qualsiasi ora del giorno e della notte, bisogna andare in sede ??? Tecnologiaaaaaaaaaaa. Pertanto si torna indietro nel tempo. Morale della favola : 1 giorno per prendere l’appuntamento, 1 giorno per rinnovare , 1 giorno per ritirare il documento.

Oggi ore 11.50 non è possibile prenotare a Roma. Primo appuntamento a Olevano Romano il 19/02/2026. Vediamo ogni tanto come dicono altrove. Però non è possibile stare ore al computer per aspettare lo slot libero da prendere entro due secondi manco fosse un concerto dei Coldplay.
Qualcuno è riuscito recentemente? Io ci sto provando da agosto.

Ma davvero ?

Ciao a tutti, senza polemica, ma non credo che la tecnologia sia deficitaria, essenzialmente oggi manca il tempo in maniera puntuale per fare qualsiasi cosa e, quindi ci ritroviamo a prendercela con qualsiasi cosa che remi contro le nostre aspettative.

Sempre meno sento un apprezzamento su un appuntamento puntuale su una pratica svolta in maniera corretta, sul buon funzionamento della tecnologia, quasi a dire, se una cosa va bene non occorre pubblicizzarla mentre una fatta male, ci si prepara con i cannoni nel mandare raffiche di lamentele anche a chi non c’entra nulla.

Tornando al tema della discussione , anch’io devo concordare che, è possibile prenotare a Roma nelle varie sedi circoscrizionali, il segreto? In realtà non esiste si tratta di mettere in una propria agenda un secondo tentativo in tempo differente da quello precedente , cercando di organizzarsi al meglio!

Chi vi consiglia, credetemi, non è che abbia tempo a disposizione in qualsiasi ora del giorno e della notte, come la maggior parte delle persone impegnate in attività lavorative in genere ma, si rende conto che in alcuni casi è necessario dedicare una parte del proprio tempo per fare qualcosa D’importante, il proprio documento d’identità, con i propri dati che devono essere indicati in maniera precisa, e che necessariamente vanno inseriti nelle modalità e tempi stabilità Dall ente o enti preposti, acquisendo, elaborando e rilasciando un documento importante quale la CIE .

Un giorno per acquisire , un giorno per elaborare un giorno per rilasciare, credo che non ci sia nulla di sbagliato, inoltre se moltiplichiamo per il numero di richieste giornaliere sul territorio, credo che possiamo asserire che la tecnologia aiuta.

A presto

Agos

1 Mi Piace

Io vedo che il moderatore, ogni volta che qualcuno si presenta lamentandosi del servizio inequivocabilmente scadente di prenotazioni, tutto tronfio mostra una schermata, magari fatta ore dopo o il giorno dopo con le prenotazioni dipsonibili….
Dire che è vergognoso è poco. Un cittadino ha a disposizione poco tempo se lavora e non tutti lavoriamo al pc, potendo fare refresh ogni 10 minuti per prenotare qualcosa che non è un dovere ma un diritto.
Qui chiudo perchè ne abbiamo abbastanza di essere presi in giro.

1 Mi Piace