Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Stefano e sviluppo software come freelancer. Uno degli ultimi lavori che ho realizzato, e che è ancora in corso, riguarda la creazione di un filtro middleware per consentire al cliente di inviare allo SDI le fatture generate dal proprio gestionale legacy (autosviluppato anni fa, motivo per cui non hanno voluto valutare proposte per il passaggio a sistemi più recenti). Alla fine, la soluzione più semplice che ho individuato è stata quella di importare i dati dal gestionale legacy e trasformarli in un file XML da inviare tramite OpenAPI (il cliente ha accettato il relativo costo pur di poter mantenere il gestionale legacy).
Su questa base, ho diviso il progetto in due parti.
La prima parte, personalizzata per il cliente, accede ai dati del gestionale legacy e li salva in un file CSV. Per questo cliente in particolare, questa parte era già stata sviluppata da un altro programmatore, per cui il file CSV me lo sono ritrovato già pronto.
La seconda parte legge il CSV, effettua il mapping delle colonne verso gli elementi dello schema XSD e produce un XML che viene inviato a OpenAPI per la consegna allo SDI. Questa parte è di tipo generale e può essere utilizzata anche per altri clienti (a patto di apportare le modifiche necessarie per eventuali esigenze particolari che vadano oltre il semplice invio dei dati obbligatori).
Sulla carta era tutto semplice, ma poi la realtà – severa maestra, per dirla alla Heinlein – si è dimostrata ben diversa: tra continue richieste del commercialista del cliente per gestire nuovi casi particolari e l’aggiunta di elementi non obbligatori (la prima versione che avevo realizzato inviava allo SDI solo gli elementi obbligatori).
Ho scoperto questo forum solo oggi e, già leggendo i post passati, mi sarei potuto risparmiare qualche grattacapo. Vorrei sapere se ci sono altri utenti che hanno svolto un lavoro simile e se sarebbero disponibili a scambiare idee e suggerimenti in merito.
Grazie per l’attenzione e buon finesettimana a tutti.
Ste