nella procedura del cambio di residenza, i miei allegati vengono costantemente rifiutati col messaggio "Il campo “file” non risulta valido, “ammessi solo jpg, png, pdf (dimensione massima 1MB)”. "
Premetto che ho già verificato e i file sono ben al di sotto della soglia massima di 1MB e ho provato sia ad allegare file .pdf, sia .png, sia .jpg, come indicato, ma continua a non accettarmeli.
Buonasera. Ho avuto lo stesso identico problema e confermo che il modo per risolverlo è, come ha suggerito Elena_S, di cambiare il nome del file eliminano spazi, maiuscole e accenti.
Con me ha funzionato!
Salve a tutti, sto riscontrando lo stesso problema, ho provato a cambiare il nome al file, tolto simboli e maiuscole, anche nella descrizione ho messo senza spazi o simboli o maiuscole, comunque ancora nulla è tutto bloccato… Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Il file ho provato a caricarlo sia pdf che jpg, e il nome è sempre “documentonotarile”.
Grazie a chiunque mi provi ad aiutare in anticipo!
Ciao @GiP , ti consiglio di comprimere i file; fallo da questo sito:Comprimere PDF online | Ridurre PDF di dimensione
Se i tuoi file sono in formato HEIC perche scattati con Iphone convertili in JPG o meglio in PDF e comprimili con il link sopraindicato. Una volta fatta la compressione del file allega.
Buona giornata.
@Cristian1983
Grazie per il consiglio, ma il problema era stato segnalato da @MRV
Alcuni di noi hanno dato suggerimenti sul formato dei nomi dei file, che era il nocciolo del problema. Io ho solo suggerito che questa informazione andrebbe messa direttamente sul sito. Cosa che non spetta a noi fare, ma agli sviluppatori/ manutentori del SW ANPR.
@GiP perdonami se per errore ho taggato te. Leggendo bene la domanda è palese che il sistema non permette l’invio della domanda poiché:
1: Il campo “file” non risulta valido;
2: dimensione massima 1MB.
Sicuramente i file che @MRV caricava nella piattaforma erano di dimensioni più grandi rispetto a quelli previsti.
In ogni caso quando occorre compilare una domanda bisogna leggere attentamente la descrizione presente sui campi.
A volte accade che quando scattiamo una foto con il cellulare la dimensione non viene compressa soprattuto con Iphone che la tipologia delle foto di solito è in formato HEIC.
mi dispiace che stia incontrando difficoltà nel cambio di residenza. Per risolvere il problema dei file allegati che vengono rifiutati, ecco alcuni suggerimenti:
1. Controllare il formato e la dimensione dei file:
Assicurarsi che i file siano in uno dei formati accettati: .jpg, .png, .pdf .
Verificare che la dimensione di ciascun file sia inferiore a 1MB .
2. Rinominare i file:
A volte, caratteri speciali o spazi nel nome del file possono causare problemi. Provare a rinominare i file con nomi semplici e senza caratteri speciali.
3. Provare un altro browser o dispositivo:
È possibile che il problema sia causato dal browser o dal dispositivo che si sta utilizzando. Provare a utilizzare un altro browser o un altro dispositivo per caricare i file.
4. Contattare l’ufficio anagrafe del Comune:
Se hai provato tutti i suggerimenti sopra menzionati e il problema persiste, contatta l’ufficio anagrafe del Comune dove stai trasferendo la residenza.
Ho un problema simile, anche se non ricevo un messaggio di errore. O mi butta fuori dal mio account con il messaggio di andare al comune oppure i file vengono caricati per ore senza essere effettivamente caricati. L’unico file che sono riuscito a caricare era di 4 KB, troppo piccolo per essere leggibile.
I nomi dei file sono composti solo da lettere, senza spazi.
Hai qualche idea su come posso risolverlo? Ho contattato l’ANPR, ma nessuno ha risposto.
Ho provato a caricare gli allegati per registrare la mia residenza e si blocca nel caricamento, l’icona di caricamento continua a girare per ore e non succede nulla. L’unico file che sono riuscito ad allegare era di 4 kb, troppo piccolo per essere leggibile. I file hanno nomi brevi costituiti da lettere, minuscole e senza spazi. Ho provato con 3 browser diversi, disabilitando il firewall e il mio antivirus. Qualche idea su quale potrebbe essere il problema? Sono andato al comune dove mi è stato detto che non posso registrarmi affatto perché intendo partire tra 4 mesi. L’unico motivo per cui voglio registrarmi è perché ho già vissuto qui per 3 mesi e il mio datore di lavoro mi ha detto che devo registrarmi dopo 90 giorni, altrimenti il mio contratto di lavoro sarà illegale. Qualsiasi aiuto sarebbe molto apprezzato!