Reverse Fattura intracee con Iva detraibile solo in parte

Buonasera
nel caso in cui si riceva una fattura (in questo caso dalla germania) all’interno della quale ci sono voci con iva detraibile e altre voci con inva indetraibile, nell’XML, deve essere fatta una distinzione (a livello di Dati riepilogo) oppure si può cumulare anche in una riga (ipotizzando che sia Iva tutta la 22% ) …
scusate se la domanda è banale, ma è la prima volta che mi capita e mi stanno venendo un sacco di dubbi… come ad esempio: non deve e non 'c’è possibilita di indicare la non detraibilità … giusto … questo è solo una questione contabile / Iva …
Grazie in anticipo
Gio

Per quel che ne so l’indetraibilità Iva è soggettiva, quindi chi emette una fattura non può sapere se il cliente potrà o meno detrarla tutta o in parte.
Nel caso del reverse charge intraUE il cliente/committente deve inviare a SDI il documento di integrazione, nel quale potrebbe teoricamente indicare separatamente l’Iva detraibile da quella indetraibile, avendo conoscenza della propria capacità soggettiva di detrarre o meno l’Iva afferente i costi riportati in fattura.
Il problema è che, allo stato attuale, come giustamente dici, non mi risulta sia disponibile nelle specifiche tecniche un tag nel riepilogo iva che indica la % di detraibilità dell’imposta.
Quindi la detraibilità parziale o totale dell’imposta potrà essere indicata solo nella fase di registrazione contabile del documento ricevuto via SDI.